“Mio padre ha voluto regalarmi un’auto per i miei 18 anni, ma poi mi ha chiesto di ripagarla fino all’ultimo centesimo. Io non me la posso permettere, sono str***a se non voglio più la macchina?”

Wait 5 sec.

“Onestamente, preferirei non avere affatto la macchina. So che potrebbe suonare ingrato, ma avevo un piano in testa”. È lo sfogo amaro di una ragazza di 17 anni che si è sentita “colta di sorpresa” (blindsided) dopo che suo padre ha trasformato il regalo promesso per i suoi 18 anni in un prestito da 5.000 dollari. La sua storia, condivisa sul forum “Am I the A——?” di Reddit, ha scatenato un’ondata di indignazione contro il genitore.La giovane ha spiegato che il padre si era offerto di spendere 5.000 dollari per un veicolo in occasione del suo compleanno. L’accordo iniziale, così come lo aveva capito lei, era chiaro. “L’aveva messa in un modo che sembrava che lui avrebbe pagato per l’auto, e io avrei coperto solo l’immatricolazione e tutto il resto, cosa che mi aspettavo comunque”, ha scritto, aggiungendo di essere “perfettamente d’accordo” con quell’intesa. Poco dopo, però, il padre ha cambiato completamente le carte in tavola: ora pretende che lei gli restituisca l’intera somma, a rate.La giustificazione? Una presunta lezione di vita: “Ha detto che è così che posso ‘guadagnarmela’ e sentirla ‘veramente mia, senza vincoli'”, ha raccontato la ragazza. “Continua a dire che mi insegnerà la responsabilità e che posso semplicemente restituirgli una piccola somma ogni settimana”. Il problema, sottolinea la 17enne, è puramente economico. Con un lavoro stagionale limitato al periodo natalizio, ripagare 5.000 dollari è un’impresa impossibile, che la costringerebbe a prosciugare tutti i suoi risparmi. “La verità è che non me lo posso permettere”, ha ammesso, sentendosi tradita nella promessa iniziale. È per questo che ora si chiede se sia “stronza” a rifiutare quello che, nei fatti, non è più un regalo. La community di Reddit si è schierata in massa dalla sua parte, criticando duramente il comportamento del padre, definito manipolatorio.“Tuo padre ha comprato un’auto per sé stesso (presumendo che sia a nome suo) e ora sta cercando di manipolarti per fartela pagare“, ha scritto un utente. “Dovresti pagare solo per un’auto che è intestata a tuo nome”. Un altro commento è stato ancora più diretto: “Questo non è un buon affare. È un comportamento meschino”. Il verdetto del web è stato unanime: la ragazza non è nel torto, ma è vittima di un ingiusto “bait-and-switch” (un’esca e scambio) da parte del padre.L'articolo “Mio padre ha voluto regalarmi un’auto per i miei 18 anni, ma poi mi ha chiesto di ripagarla fino all’ultimo centesimo. Io non me la posso permettere, sono str***a se non voglio più la macchina?” proviene da Il Fatto Quotidiano.