Caos nella Bbc, dopo le polemiche per il documentario Trump minaccia azioni legali. La rete: “Errore di valutazione”

Wait 5 sec.

Il caso Bbc prosegue. Dopo le dimissioni del direttore generale Tim Davie e della ceo delle News Deborah Turness per il documentario su Donald Trump, arrivano le minacce del presidente. Il tycoon ha inviato una lettera all’emittente promettendo azioni legali per la messa in onda del suo discorso modificato. Lo ha reso noto la stessa Bbc, precisando di aver ricevuto la comunicazione e di voler “rispondere a tempo debito”.Al centro delle polemiche c’è il montaggio di due passaggi separati di un discorso del presidente americano datato 2021, tagliato in modo tale da rafforzare la sensazione che egli avesse incitato esplicitamente l’assalto a Capitol Hill. Ad aprire il caso è stata la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che ha messo in dubbio l’integrità giornalistica della Bbc, dichiarando che l’emittente inglese è “una fonte di notizie false al 100%” e una “macchina di propaganda”.La lettera del leader statunitense segue le dichiarazioni del presidente dell’emittente, Samir Shah, che aveva espresso timori per una possibile iniziativa legale da parte di Trump e aveva ammesso un “errore di giudizio” nella diffusione del video montato in modo fuorviante. Su Truth Social, Trump ha definito Davie e Turness “persone molto disoneste che hanno cercato di alterare l’esito di un’elezione presidenziale”. Il presidente Shah, in una dichiarazione scritta alla Commissione per la cultura, i media e lo sport del Regno Unito, si è scusato per l’editing. “La vicenda ha dato luogo a oltre 500 reclami e ha spinto la Bbc a riflettere ulteriormente”, si legge nella dichiarazione, “la conclusione di tale riflessione è che accettiamo che il modo in cui il discorso è stato modificato abbia dato l’impressione di un invito diretto ad azioni violente. La Bbc desidera scusarsi per questo errore di valutazione”. “L’obiettivo era trasmettere il messaggio del discorso pronunciato dal presidente Trump, in modo che il pubblico di Panorama potesse comprendere meglio come era stato accolto dai sostenitori del presidente Trump e cosa stava accadendo sul campo in quel momento”, ha aggiunto Shah, “col senno di poi, sarebbe stato meglio adottare misure più formali”.L'articolo Caos nella Bbc, dopo le polemiche per il documentario Trump minaccia azioni legali. La rete: “Errore di valutazione” proviene da Il Fatto Quotidiano.