Stellantis accende i motori di Milano Cortina 2026

Wait 5 sec.

Un connubio di sport, tecnologia e orgoglio nazionale. Stellantis, attraverso i suoi marchi italiani — Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati — sarà Automotive Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Un ruolo di primo piano che unisce innovazione e sostenibilità, con una flotta di circa tremila veicoli, più della metà elettrificati, destinati a muovere atleti, volontari e staff tra le sedi di un evento che si preannuncia diffuso e spettacolare.Elkann: “Saremo al fianco degli atleti”L’annuncio è stato dato nella sede del CONI, a Roma, alla presenza del presidente di Stellantis John Elkann, del Chief Marketing Officer Olivier François e dei vertici del comitato organizzatore. “Saremo al fianco degli atleti e delle comunità dei Giochi — ha dichiarato Elkann — con l’impegno e l’orgoglio di chi crede nel Paese e nei suoi talenti”. La fiamma olimpica negli stabilimenti del gruppoLa partnership, però, va oltre la sponsorizzazione. È un messaggio d’identità e di appartenenza: Stellantis si fa interprete dei valori olimpici — inclusione, rispetto, determinazione e sostenibilità — mettendo al servizio dello sport il meglio del design e della tecnologia italiana. L’accordo si inserisce in un percorso di riconnessione con il territorio, che vedrà anche iniziative simboliche, come il passaggio della fiamma olimpica all’interno degli stabilimenti del gruppo, dove oltre 120 dipendenti parteciperanno come tedofori. Un modo per rendere protagoniste le persone e celebrare la filiera industriale del Paese.Serie speciali dedicateL’anima italiana dei marchi Stellantis si esprimerà anche su strada, con serie speciali dedicate ai Giochi FIAT lancerà la 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026, disponibile in versione elettrica e ibrida, pensata per incarnare lo spirito olimpico e la passione italiana.Abarth firmerà una 600e Competizione in edizione ultra-limitata da 280 cavalli, puro concentrato di adrenalina. Alfa Romeo celebrerà la partnership con le versioni dedicate di Junior e Tonale, vetture dal carattere sportivo e dal design raffinato.Lancia presenterà la Ypsilon HF Line, con i loghi olimpici e paralimpici affiancati all’iconico Elefante HF, simbolo di eleganza e tradizione sportiva. Infine Maserati, emblema del lusso e della performance, accompagnerà i momenti più solenni e istituzionali dei Giochi, portando con sé la sua inconfondibile firma di stile. “Vogliamo lasciare un segno, come una scia sulla neve o sull’asfalto: un segno profondamente italiano, fatto di passione e spirito di squadra”, ha commentato François. Vent’anni dopo Torino 2006, Stellantis torna così a essere protagonista della grande vetrina olimpica. Oltre alle automobili, la collaborazione prevede installazioni artistiche, eventi celebrativi e il coinvolgimento di città e comunità lungo il percorso della fiamma olimpica.Un tributo al Made in ItalyLa partnership con Milano Cortina 2026 si annuncia come un tributo all’ingegno e al talento italiani, ma anche come un simbolo di rinascita e unità nazionale. È l’occasione per mostrare al mondo la capacità del Paese di coniugare tradizione e modernità, estetica e tecnologia, passione e competenza industriale. Le vetture dei marchi Stellantis diventeranno ambasciatrici di uno stile di vita che unisce sostenibilità e performance, eleganza e concretezza. In questo dialogo tra sport e innovazione si riflette l’anima più autentica dell’Italia, quella che sa trasformare ogni sfida in un capolavoro collettivo. Perché quando l’Italia mette insieme bellezza, determinazione e visione, il risultato non può che essere uno spettacolo mondiale.Francesco Ippolito| Da Rumors.it