I miei giorni sono nelle tue mani: il nuovo libro del cardinale Filoni per riscoprire la spiritualità

Wait 5 sec.

Diciotto cammei per presentare alcuni personaggi biblici e santi. È ciò che ha realizzato il cardinale Fernando Filoni, gran maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, nel suo ultimo e avvincente libro intitolato I miei giorni sono nelle tue mani (San Paolo). Esso contiene il ritratto di alcuni dei più noti uomini e donne che hanno ascoltato la voce di Dio nelle loro vite. Un testo prezioso soprattutto in un’epoca, come quella attuale, alla ricerca di spiritualità. Il porporato ha così voluto offrire ai lettori, credenti e non, una bussola per orientarsi con grande agilità tra personaggi biblici e santi che hanno ancora molto da dire all’uomo contemporaneo. Un libro che vuole contribuire a dare una risposta alle grandi domande sul senso della vita.Come, infatti, insegnava san Giovanni Paolo II nella sua penultima e monumentale enciclica, Fides et ratio, “un semplice sguardo alla storia antica, d’altronde, mostra con chiarezza come in diverse parti della terra, segnate da culture differenti, sorgano nello stesso tempo le domande di fondo che caratterizzano il percorso dell’esistenza umana: chi sono? Da dove vengo e dove vado? Perché la presenza del male? Cosa ci sarà dopo questa vita? Questi interrogativi sono presenti negli scritti sacri di Israele, ma compaiono anche nei Veda non meno che negli Avesta; li troviamo negli scritti di Confucio e Lao-Tze come pure nella predicazione dei Tirthankara e di Buddha; sono ancora essi ad affiorare nei poemi di Omero e nelle tragedie di Euripide e Sofocle come pure nei trattati filosofici di Platone ed Aristotele. Sono domande che hanno la loro comune scaturigine nella richiesta di senso che da sempre urge nel cuore dell’uomo: dalla risposta a tali domande, infatti, dipende l’orientamento da imprimere all’esistenza”.Nel libro, Filoni scrive che “tutta la storia della salvezza è toccata dalla santità di Gesù: dalle grandi figure patriarcali e profetiche dell’Antico Testamento a quelle che gli vissero storicamente accanto (anzitutto Maria, la quale nella previsione dei meriti di Cristo fu preservata dalla caducità del peccato), fino a quelle di oggi; lo dico pensando a quella Chiesa che ha come tesoro il mistero di Cristo, il cui riverbero è presente in coloro che compiono la sua volontà ‘nel timore di Dio’. Così in essi, Cristo, secondo le suggestive parole di Giovanni Papini, ritorna frequentemente tra noi nelle persone che si lasciano da lui sedurre, ne vivono il Vangelo di santità e lo incarnano nei giorni della loro vita mettendoli con fede nelle mani del Signore e dandogli la loro disponibilità affinché sia lui il vasaio che modella la loro storia”.Il porporato sottolinea che “seguendo il fil rouge di queste pagine, dunque, si potrà notare che esso riannoda gli inizi della rivelazione con Cristo e poi via via fino a noi; e noi possiamo continuare questo ‘racconto’ attraverso uomini e donne di Dio che hanno prolungato nel tempo il dono della presenza santa di Gesù, lui che è la sorgente della santità”. Filoni parte da alcune delle figure più celebri del Vecchio Testamento: Abramo, Mosé ed Ezechiele. Si sofferma poi su quelle principali del Nuovo Testamento: Maria, san Giuseppe, i magi, san Giovanni Battista, santa Maria di Magdala, Nicodemo, Giuseppe d’Arimatea, san Pietro e san Paolo. Per giungere, infine, a diversi santi molto amati: sant’Elena, sant’Agostino d’Ippona, san Francesco d’Assisi, san Tommaso d’Aquino, san Charles de Foucauld, santa Edith Stein e santa Teresa di Calcutta.Un testo utilissimo per scoprire o riscoprire tante importanti figure che hanno segnato il cristianesimo, soprattutto in un periodo, come quello attuale, dettato dall’indifferenza religiosa. Uomini e donne che hanno testimoniato la coerenza della loro fede, seppure tra moltissime difficoltà, e che sono stati indicati come modelli di santità e di vita evangelica. Il libro del cardinale Filoni è rivolto davvero a tutti: a chi vuole approfondire e meditare la conoscenza di questi personaggi biblici e santi e a chi è in ricerca ed è desideroso di trovare una risposta credibile alle grandi domande sul senso della vita. Un volume da leggere anche in preparazione al Natale.L'articolo I miei giorni sono nelle tue mani: il nuovo libro del cardinale Filoni per riscoprire la spiritualità proviene da Il Fatto Quotidiano.