Il mito criminale di Gomorra torna alle sue radici. Con Gomorra – Le Origini, la saga cult Sky Original riporta il pubblico nel cuore di Napoli, per raccontare come tutto è cominciato.Il teaser trailer, diffuso oggi, mostra i primi scorci di un racconto potente e visivamente magnetico: la formazione criminale del giovane Pietro Savastano, destinato a diventare uno dei boss più spietati della fiction italiana.Gomorra – Le Origini, Napoli 1977: dove nasce un bossSiamo nel 1977, in una Napoli povera ma viva, attraversata dal contrabbando di sigarette e dall’arrivo dell’eroina. È qui che cresce Pietro Savastano, un ragazzo senza padre, inquieto e ambizioso, interpretato dal talentuoso Luca Lubrano.Con il suo gruppo di amici, sogna una vita migliore, ignaro del prezzo che il potere gli chiederà di pagare.La serie, composta da sei episodi, è una produzione Sky Studios e Cattleya (parte di ITV Studios) e rappresenta la origin story che mancava: l’educazione criminale del futuro boss di Secondigliano, la nascita di alleanze e tradimenti, e il momento in cui la camorra moderna prende forma.Foto: Marco Ghidelli, immagine concessa da SkyBelén Rodriguez al GialappaShow: frecciate, ironia e caos in direttaGomorra – Le Origini, Marco D’Amore dietro la macchina da presaDopo aver dato volto a Ciro Di Marzio, Marco D’Amore torna nel mondo di Gomorra da regista e co-sceneggiatore dei primi quattro episodi, oltre che supervisore artistico dell’intero progetto.Gli ultimi due episodi portano invece la firma di Francesco Ghiaccio (Dolcissime, Un posto sicuro).La serie è creata da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano, autori del soggetto e delle sceneggiature insieme a D’Amore. Gomorra – Le Origini sarà distribuita a livello internazionale da Beta Film, confermando il respiro globale della produzione.Foto: Marco Ghidelli, immagine concessa da SkyMarta e Gianluca debuttano sul NOVE con “Save the Dating – Amori in corso”Un cast giovane per raccontare le radici del potere in Gomorra – Le OriginiAccanto a Luca Lubrano, nel ruolo del giovane Pietro, troviamo Francesco Pellegrino nei panni di Angelo “A Sirena”, carismatico malavitoso che introduce il protagonista nel mondo criminale.Tra gli altri interpreti spiccano Flavio Furno (“’O Paisano”), Tullia Venezia nei panni della giovane Imma, Biagio Forestieri, Ciro Capano e Fabiola Balestriere, che interpreta la futura Scianel, qui ancora lontana dall’iconica spietatezza che la renderà celebre.Un cast giovane ma già intenso, capace di raccontare con verità e rabbia un’epoca in cui la criminalità nasceva nei vicoli e cresceva nei sogni infranti dei ragazzi di strada.Foto: Marco Ghidelli, immagine concessa da SkyLuciano Pavarotti, un tributo all’Arena di Verona: Michelle Hunziker conduttrice della serataGomorra – Le Origini, la perdita dell’innocenza e la nascita del mitoLa storia di Gomorra – Le Origini è un viaggio nella perdita dell’innocenza.Tra violenza, amore e ambizione, Pietro si ritrova travolto da un destino più grande di lui. L’incontro con ‘A Sirena segnerà il suo ingresso in un mondo dove il potere ha sempre un prezzo.Una serie che promette di restituire le atmosfere cupe e magnetiche della saga originale, ma con una nuova intensità generazionale.Foto: Marco Ghidelli, immagine concessa da SkyMaria De Filippi mostra le sue analisi del sangue a Belve: la diagnosi di Francesca FagnaniQuando esce Gomorra – Le OriginiGomorra – Le Origini arriverà a gennaio 2026 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, confermando la vocazione internazionale delle produzioni Sky Studios.Il teaser anticipa un racconto potente e cinematografico, pronto a riportare gli spettatori là dove tutto è cominciato — tra le strade, i sogni e le ombre di Secondigliano. Video: Marco Ghidelli, immagine concessa da SkyX Factor 2025: puntata “Back to the 90s” con Tommaso Paradiso| Da Rumors.it