In un mercato automobilistico dove l’elettrificazione sembra essere l’unica via percorribile, c’è ancora spazio per le soluzioni intelligenti. E la Dacia Sandero Stepway ECO-G 100 è proprio questo: la dimostrazione che si può viaggiare in modo economico, pratico e sostenibile, senza sacrificare stile e versatilità. La crossover rumena del gruppo Renault continua a conquistare chi cerca una vettura robusta, dallo spirito libero e dai costi di gestione contenuti. Un’auto “vera”, che bada al sodo ma sa anche sorprendere.Bi-fuel, bi-anima: benzina e GPL per la massima libertàIl cuore della Sandero Stepway ECO-G 100 è il motore 1.0 TCe da 100 cavalli, un tre cilindri turbo che offre prestazioni vivaci e consumi contenuti. La sua particolarità? È bi-fuel, ovvero alimentato sia a benzina sia a GPL, con l’impianto installato direttamente in fabbrica. Questo significa niente compromessi in termini di affidabilità o sicurezza, ma soprattutto un enorme vantaggio economico: il GPL costa mediamente meno della metà della benzina, e il risparmio al distributore è immediato.Leggi anche> Bigster, la nuova frontiera del comfort firmata DaciaAlla guida, la Stepway trasmette subito una piacevole sensazione di leggerezza. La coppia di 170 Nm a 2.000 giri consente una risposta pronta, mentre il cambio manuale a sei marce aiuta a sfruttare al meglio il motore sia in città che su percorsi extraurbani. Lo scatto da 0 a 100 km/h in poco meno di 12 secondi e la velocità massima di 177 km/h bastano per affrontare viaggi lunghi con serenità.Autonomia da maratonetaUno dei punti più convincenti di questa Dacia è l’autonomia. Grazie ai due serbatoi – 50 litri di benzina e circa 40 di GPL – la Stepway ECO-G può superare i 1.300 km complessivi con un pieno doppio. In pratica, si parte per un weekend senza neppure pensare al distributore. Solo con il GPL, si percorrono fino a 500 km reali, a un costo medio di circa 5 euro ogni 100 km. Difficile trovare un compromesso migliore tra autonomia e risparmio nella categoria.Consumi ridotti, coscienza pulitaLa motorizzazione ECO-G non pensa solo al portafoglio, ma anche all’ambiente. Le emissioni di CO₂ si fermano intorno a 114 g/km, circa l’11% in meno rispetto alla versione a benzina. Meno particolato, meno inquinanti, più efficienza: è la soluzione perfetta per chi vuole una vettura “pulita” ma senza i limiti della ricarica elettrica. Inoltre, la Stepway ECO-G gode dei vantaggi tipici dei veicoli a GPL: libero accesso alle ZTL, nessuna restrizione nei blocchi del traffico e possibilità di parcheggiare nei sotterranei fino al primo piano interrato. Mobilità senza stress, in ogni contesto.Leggi anche> Più potenza, meno emissioni, Duster ibrido si evolveUn’auto che sa essere concretaGli allestimenti si adattano a tutte le esigenze: dalla Essential, essenziale ma completa, alla Expression, più ricca e tecnologica, fino alla Extreme, la versione top con dettagli esclusivi e un aspetto più grintoso. Dacia Sandero Stepway ECO-G 100 è una dimostrazione di razionalità. È l’auto di chi vuole spendere poco ma viaggiare tanto, di chi non teme i chilometri e ama l’indipendenza. Niente ansia da autonomia, niente sorprese dal meccanico, niente compromessi tra economia e praticità: solo la soddisfazione di guidare una crossover solida, efficiente e versatile. In un’epoca in cui molte auto sembrano complicare la vita, la Stepway ECO-G 100 la rende più semplice.Francesco Ippolito| Da Rumors.it