Selvaggia Lucarelli cambia casa e sceglie uno dei quartieri più dinamici e cosmopoliti di Milano: la coloratissima Chinatown. La giornalista, 51 anni, ha rivelato il trasferimento rispondendo alle domande dei follower su Instagram, confermando che lei e il compagno Lorenzo Biagiarelli, 34 anni, resteranno nel capoluogo lombardo nonostante le recenti “prove di trasloco” a Roma.Selvaggia Lucarelli: “Ci abbiamo pensato, ma Milano resta casa”Foto: Instagram @selvaggialucarelliLa scorsa primavera, molti ricorderanno che Selvaggia Lucarelli aveva trascorso un periodo nella Capitale, prendendo in affitto un appartamento alla Garbatella, un quartiere tranquillo e storico che sembrava perfetto per una svolta di vita più lenta e mediterranea. In quei mesi aveva più volte espresso insofferenza verso i prezzi proibitivi degli immobili milanesi, alimentando le voci di un imminente addio a Milano. Alla fine, però, nessun trasloco definitivo: Roma è stata solo una parentesi, mentre Milano continua a essere il centro del lavoro, della vita quotidiana e delle abitudini di Selvaggia Lucarelli e del compagno.Selvaggia Lucarelli svela il motivo della rottura con Giuseppe Cruciani: “Scoprii i suoi messaggi hot con altre donne”Perché proprio Chinatown? Selvaggia Lucarelli sceglie la zona più vivace e cosmopolitaLa nuova casa di Selvaggia e Lorenzo sarà nel cuore pulsante della Chinatown milanese, un microcosmo urbano che si snoda attorno a via Paolo Sarpi, a pochi minuti da Porta Nuova. Un quartiere pedonale, ordinato, ricco di locali fusion, cocktail bar curati, street food asiatico, bistrot creativi e boutique di design.È un luogo che rispecchia perfettamente l’anima curiosa e amante delle contaminazioni culturali della coppia. Chinatown è oggi uno dei quartieri più alla moda della città, dove convivono tradizione, modernità e una comunità internazionale in continua crescita.Taylor Mega confessa su Instagram che vuole lasciare Milano: “Voglio più verde e meno caos”Chinatown: un quartiere shopping, cultura e creativitàNegli ultimi anni, la zona ha visto nascere gallerie d’arte, spazi creativi e nuovi progetti culturali che hanno contribuito a trasformarla in uno dei distretti più eclettici di Milano. Durante il Capodanno cinese, via Sarpi si riempie di lanterne, tamburi, draghi colorati e migliaia di curiosi, dando vita a una festa che ogni anno attira visitatori da tutta la città.Per una coppia come Selvaggia e Lorenzo, che ama raccontare e vivere il contemporaneo, sembra davvero la cornice perfetta: vivace, internazionale e sempre in movimento.Foliage a pochi passi da Milano: 7 mete imperdibili per ammirare i colori dell’autunnoUn nuovo capitolo per la coppia, nel cuore della Milano che cambiaCon questo trasferimento, la giornalista e il food blogger confermano ancora una volta il loro legame con Milano e la volontà di vivere in un quartiere ricco di stimoli, sapori e storie. Chinatown non è solo una scelta abitativa, ma un vero e proprio lifestyle: aperto, creativo, in continua evoluzione.Selvaggia Lucarelli: la relazione storica con Giuseppe Cruciani e l’amore ritrovato con Lorenzo Biagiarelli| Da Rumors.it