Quando gli artificieri della polizia hanno fatto brillare tutti quei botti per Capodanno, la voragine che si è creata aveva un diametro di oltre cinque metri. Nel carico affidato a comuni corrieri di spedizione non mancavano anche i famigerati «Palloni di Maradona». Un carico di 1.500 pericolosissimi ordigni rudimentali, per oltre 255 chilogrammi di esplosivo e un valore di mercato stimato in oltre 25mila euro, spedito a Catania tramite un ignaro corriere, è stato sequestrato dalla polizia. A fare scattare l’allarme è stato un dipendente dell’azienda di spedizione che in alcune scatole in cartone danneggiate ha visto scritte riferibili a fuochi d’artificio. Sul posto sono intervenuti gli agenti del nucleo Artificieri della Questura che hanno trovato al loro interno centinaia di ordigni, alcuni di grandi dimensioni: 1.042 bombe carta e 522 «palloni di Maradona».L’esplosione controllata: rocce di 300 kg polverizzateLa Procura di Catania ne ha disposto l’immediata distruzione. In una cava autorizzata, la squadra artificieri ha posizionato 12 dei 1.500 ordigni sotto rocce dal peso di oltre 300 chilogrammi che, come si evince in un video realizzato dalla polizia, sono state letteralmente frammentate in piccoli pezzi e una roccia è stata proiettata a oltre 10 metri di distanza. La bonifica successiva alla distruzione ha permesso di accertare la potenza devastante del materiale. Non era ancora accaduto, sottolinea la Questura di Catania, che venisse rinvenuta una quantità così consistente di esplosivo inviata illegalmente utilizzando un corriere.L'articolo Nel furgone porta bombe carta e «Palloni di Maradona», ma il corriere non lo sapeva: il cratere dopo l’esplosione – Il video proviene da Open.