Addio improvviso a 38 anni: lo sport perde un protagonista assoluto

Wait 5 sec.

Notizia che lascia di sasso tutti gli appassionati di sport: uno dei più grandi della sua disciplina ha fatto un passo indietro improvviso.Il mondo dello sport è qualcosa di assolutamente emozionante e ricco di passione, sia per chi lo pratica attivamente, sia per chi lo segue da semplice tifoso. Un mondo fatto di sfide, traguardi ed obiettivi da raggiungere. Peccato però che quello delle carriere sportive sia un mondo fugace e severo, visto che la durata media di un agonista non è così prolungata, attestandosi attorno ai 12-15 anni di attività.Addio improvviso a 38 anni: lo sport perde un protagonista assoluto (Pexels) – radioradio.itOvviamente tutto dipende dal tipo di sport che si pratica. Ad esempio in molti ambiti del motorsport si possono superare ampiamente i 40 anni di età. Basti vedere l’esempio di Fernando Alonso, pilota di Formula 1 ancora oggi ad alti livelli con l’Aston Martin nonostante abbia compiuto a luglio scorso ben 44 primavere.Uno dei momenti più tristi è dunque quando un atleta o pilota molto amato decide ed annuncia di voler smettere. L’ultima notizia in questo senso arriva da un protagonista indiscusso del mondo dei motori, in particolare delle corse rally. Questo fuoriclasse ha scelto all’improvvisto, a 38 anni, di fermarsi.Rally, il campione estone Tanak si ferma: “Ma non è un addio definitivo…”La notizia di cui parliamo oggi, come detto, riguarda il futuro di un campione del rally. Ovvero la disciplina sportiva che si svolge sia in strade asfaltate che sterrate, con vetture che richiamano i modelli stradali. Un ambito molto particolare e comunque seguitissimo dagli appassionati delle 4 ruote.Rally, il campione estone Tanak si ferma: “Ma non è un addio definitivo…” (foto @otttanak) – radioradio.itOtt Tanak, pilota di categoria rally tra i più quotati in circolazione, ha detto basta. Il fuoriclasse estone classe ’87 ha scelto tramite comunicato di non partecipare al Wrc 2026, dal quale giorni fa aveva già annunciato il ritiro anche il due volte campione del mondo Kalle Rovanpera.Tanak, attualmente alla guida della Hyundai Shell Mobis WRT, è uno dei più longevi piloti rally. In carriera si è laureato campione del mondo nel 2019 con la Toyota. Un personaggio di grande esperienza, che esordì nel Wrc nel lontano 2010. Il suo è un ritiro dalle competizioni ufficiali però, a suo dire, non definitivo. Almeno come si legge dal comunicato pubblicato sui social.“Questo non è un addio definitivo al rally. È semplicemente un’opportunità per resettare, ricaricare le energie e ritrovare la concentrazione. Amo ancora profondamente questo sport e sono sicuro che continuerò a farne parte in un modo o nell’altro. Il rally sarà sempre una parte di me e sarò sempre orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme… Per ora, è il momento di rallentare, prendere un respiro e godersi le strade più tranquille della vita”.Dunque la carriera dell’estone potrebbe essersi solo stoppata momentaneamente. Ma nel 2026 non vedremo Tanak gareggiare nel mondiale rally come ci eravamo abituati nell’ultimo quindicennio.The post Addio improvviso a 38 anni: lo sport perde un protagonista assoluto appeared first on Radio Radio.