Oggi il giorno del vertice Trump - Putin, ma già si pensa al prossimo round

Wait 5 sec.

AGI - L'amministrazione Trump "fa sforzi efficaci per porre fine alle ostilità in Ucraina". Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, incontrando i vertici della Federazione Russa in vista del summit con l'omologo Usa, Donald Trump, in Alaska. Lo riporta Ria Novosti. Gli Stati Uniti "stanno, a mio avviso, compiendo sforzi molto efficaci e sinceri per porre fine alle azioni militari e alla crisi" in Ucraina, ha affermato Putin all'inizio dell'incontro straordinario con i vertici del governo e del Cremlino, con i quali farà il punto sui progressi del processo negoziale per un accordo in Ucraina.Trump non pensa che incontrare il leader russo Vladimir Putin e fargli concessioni possa essere una "ricompensa" dopo che la Russia ha invaso l'Ucraina. "No, non penso che sia una ricompensa - ha detto, rispondendo a un giornalista - Penso che ci troviamo in una situazione che non sarebbe mai dovuta iniziare. Mai. Non è iniziata sotto di me, e per quattro anni non è stata nemmeno discussa"."Domani (oggi, nda) - ha detto, rispondendo alle domande dei giornalisti nello Studio Ovale - abbiamo un incontro con il presidente Putin. Penso che sarà un buon incontro, ma quello più importante sarà il secondo che avremo. Avremo un incontro con il presidente Putin, il presidente Zelensky, io, e forse inviteremo anche alcuni leader europei. Forse no, non lo so. Sarà molto importante. Vedremo cosa succede"."E dopo che me ne sono andato - ha aggiunto - ho potuto vedere cosa stava succedendo. Tutto quello che è stato fatto era sbagliato, tutto quello che è stato fatto era un errore. La colpa è di tutti. La colpa è di Putin. La colpa è di tutti loro. Questa è una guerra che non sarebbe mai dovuta avvenire".   Il secondo incontroMa aldilà del risultato di questo primo vertice, Donald Trump già sta pensando a un secondo round di negoziati, che magari coinvolga anche i leader Ue o "forse no". Il presidente Donald Trump ritiene che il "secondo incontro" sarà "più importante" di quello di domani in Alaska con il presidente russo Vladimir Putin, ma non sa se inviterà i leader dell'Ue. Tuttavia, Trump è certo che non potrà esserci accordo senza la presenza di Zelensky al tavolo. Un trilaterale. Trump ha detto di "volerli vedere molto presto e mi piacerebbe farlo in Alaska". "Voglio capire qual è la posizione di ciascuno - ha aggiunto - e lo capirò entro i primi due, tre, quattro o cinque minuti: di solito capiamo se avremo un buon incontro o uno cattivo, e se sarà uno cattivo finirà molto presto, mentre se sarà uno buono arriveremo a ottenere la pace in un futuro abbastanza vicino". "E penso - ha aggiunto - che il presidente Putin farà la pace. Penso che il presidente Zelensky farà la pace. Vedremo se riusciranno ad andare d'accordo e, se ci riusciranno, sarà fantastico. Sapete, ho risolto sei guerre negli ultimi sei mesi, poco più di sei mesi ormai, e ne sono molto orgoglioso".