Putin pronto a incontrare Zelensky "entro due settimane"

Wait 5 sec.

AGI - L'incontro di Washington si è chiuso con uno spiraglio. "Al termine degli incontri" con i leader europei e Zelensky "ho chiamato il Presidente Putin e ho iniziato a organizzare un incontro, in un luogo da definire, tra il Presidente Putin e il Presidente Zelensky. Dopo quell'incontro avremo un Trilaterale, composto dai due Presidenti e da me". Lo scrive su Truth il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.Accogliendo l'apertura della Russia, la prima dall'inizio della guerra nel febbraio 2022, il leader ucraino ha però ribadito che "non abbiamo bisogno di una pausa nella guerra, ma di una vera pace". Ha osservato che durante il vertice sono state discusse le garanzie di sicurezza per l'Ucraina e che gli Stati Uniti hanno "segnalato seriamente" la loro disponibilità a sottoscrivere tali garanzie. "L'Ucraina è pronta a incontrare Putin in qualsiasi formato", ha affermato Zelensky, che ha descritto l'esito del vertice della Casa Bianca come "buono e normale".Quando il prossimo incontroIl Presidente russo, Vladimir Putin, ha detto a Donald Trump di essere pronto per incontrare Zelensky "entro due settimane". Lo afferma il Cancelliere tedesco, Friedrich Merz che ha spiegato che l'Ucraina non dovrebbe essere costretta a fare concessioni territoriali."La richiesta russa che Kiev rinunci alle parti libere del Donbass corrisponde, per dirla senza mezzi termini, alla proposta che gli Stati Uniti debbano rinunciare alla Florida", ha detto Merz ai giornalisti dopo i colloqui alla Casa Bianca.Zelensky, pronti ad acquistare armi UsaZelensky, parlando ai giornalisti alla Casa Bianca, ha affermato che il suo Paese si è offerto di acquistare armi statunitensi per un valore di 90 miliardi di dollari. L'annuncio arriva mentre i Paesi europei hanno recentemente confermato che investiranno miliardi di dollari per acquistare armi dalle aziende statunitensi per sostenere l'Ucraina, compresi i sistemi Patriot.Meloni, oggi si apre spiraglio"É una giornata importante dopo 3 anni e mezzo in cui la Russia non dava alcun segnale di dialogo e pretendeva la capitolazione di Kiev, oggi si apre uno spiraglio di dialogo perchè c'è una situazione di stallo sul campo e noi lo dobbiamo ricordare. E questa situazione di stallo si è creata innanzitutto per il coraggio degli ucraini e poi per il sostegno dell'occidente alla nazione aggredita. Ce lo dobbiamo ricordare perché a mio avviso l'unità dell'occidente è lo strumento che abbiamo per costruire pace e garantire giustizia. L'Italia c'è, è a fianco dell'Ucraina. Sosteniamo gli sforzi di pace del presidente degli Stati Uniti e siamo stati chiamati per il nostro contributo di proposte di diplomazia. Siamo contenti che sulle garanzie di sicurezza si parta da una proposta che è italiana che è quella di costruire garanzie di sicurezza efficaci ispirate a quello che è l'art. 5 della Nato. Su questo dobbiamo lavorare. Chiaramente non ci sono soluzioni facili". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando ai cronisti presenti alla Casa Bianca.   Ursula Von der Leyen e l'appello per i bambini ucrainiLa Presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha twittato per sostenere gli appelli già espressi oggi per il ritorno dei bambini scomparsi in Ucraina. "Il costo umano di questa guerra deve finire", ha scritto. "E questo significa che ogni singolo bambino ucraino rapito dalla Russia deve essere restituito alle proprie famiglie".Von der Leyen ha risposto a un tweet di Donald Trump, il quale affermava che i bambini scomparsi e rapiti in tutto il mondo sono una questione di particolare importanza per la First Lady Melania Trump. Nel fine settimana, la Casa Bianca ha condiviso una lettera scritta da Melania al Presidente russo Putin, implorandolo di proteggere i bambini. "Signor Putin, lei può da solo restituire loro la loro melodiosa risata", ha scritto Melania Trump.