AGI - Un numero record di 383 operatori umanitari sono stati uccisi nel 2024. Lo rendono noto le Nazioni Unite, definendo le cifre una "vergognosa accusa" di apatia internazionale e avvertendo che il bilancio delle vittime di quest'anno è altrettanto preoccupante. La cifra del 2024 è aumentata del 31% rispetto all'anno precedente, hanno affermato le Nazioni Unite in occasione della Giornata mondiale umanitaria, "guidata dagli incessanti conflitti a Gaza, dove sono stati uccisi 181 operatori umanitari, e in Sudan, dove 60 hanno perso la vita".Oltre alle vittime, lo scorso anno sono rimasti feriti 308 operatori umanitari, 125 sono stati rapiti e 45 sono stati arrestati. "Anche un solo attacco contro un collega umanitario è un attacco a tutti noi e alle persone che serviamo", ha affermato il responsabile degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite, Tom Fletcher. "Attacchi di questa portata sono una vergognosa accusa all'inazione e all'apatia internazionale". I dati provvisori dell'Aid Worker Security Database mostrano che quest'anno, al 14 agosto, sono stati uccisi 265 operatori umanitari.