Non solo presidente dell’Inter, ora anche azionista. È la parabola di Giuseppe Marotta, che è diventato azionista del Club con una quota vicina al 2%. Dopo circa un anno dalla nomina a presidente, Marotta e Oaktree, il fondo Usa che controlla la società nerazzurra, hanno rafforzato la loro partnership. L’investimento di Marotta, fa sapere una nota del club, certifica la piena condivisione con l’azionista di maggioranza circa gli obiettivi di lungo termine.Manager sportivo di lunghissima esperienza, nel 2018 Marotta era diventato amministatore delegato dell’Inter di Steven Zhang dopo otto anni trascorsi alla guida della Juventus. Dopo aver lasciato i bianconeri – pare perché in disaccordo sull’acquisto di Cristiano Ronaldo – ha riportato i nerazzurri alla vittoria dopo un decennio senza successi. A seguito del mancato rimborso del prestito concesso da Oaktree, nel 2024 la proprietà dell’Inter era cambiata: il fondo Usa aveva infatti acquisito le quote di Zhang. Marotta, però, era stato confermato anche dalla nuova proprieta e nominato presidente dell’Inter dall’assemblea degli azionisti del 4 giugno 2024. Durante la sua gestione i nerazzurri hanno vinto due scudetti, due Coppe Italia e tre supercoppe italiane. In precedenza, quando guidava la Juventus, il manager aveva vinto 8 campionati di Serie A, quattro Coppe Italia e quattro Supercoppe.L'articolo Beppe Marotta ora è pure azionista dell’Inter: al presidente il 2% delle quote proviene da Il Fatto Quotidiano.