Lun, 18 Ago 2025In attesa della sfida di domenica contro il Parma, le quotazioni del club bianconero guadagnano il 5,37% a 3,098 euro, mentre il Ftse Mib, l’indice principale di Milano, è in calo. DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: Jonathan Moscrop/Getty Images)La Juventus corre a Piazza Affari, mentre è scattato il conto alla rovescia per il fischio d’inizio del nuovo campionato di Serie A. Così, in attesa della sfida di domenica contro il Parma, le quotazioni del club bianconero guadagnano il 5,37% a 3,098 euro, mentre il Ftse Mib, l’indice principale di Milano, è in calo dello 0,17%. Oltre alle buone sensazioni emerse dalle amichevoli (l’ultima ha visto trionfare la Vecchia Signora per 2-1 sull’Atalanta di Juric), sono in previsione alcuni affari che potrebbero sbloccarsi sul mercato e chiarire la situazione nella rosa a disposizione di Igor Tudor. Queste sembrano infatti le ore cruciali per l’addio del centrocampista Douglas Luiz.L’ex Aston Villa sarebbe pronto a tornare in Premier League dopo un solo anno a Torino, in cui, tra infortuni e un adattamento difficile, non è mai stato incisivo. La destinazione più probabile è Nottingham, con il Forest che, incassato nel weekend il sì del giocatore, starebbe ora trattando con la dirigenza bianconera per una cessione che avrebbe un effetto positivo sui conti. La cessione del brasiliano in Inghilterra potrebbe sbloccare altre partite sul mercato, in primis quella per riportare a Torino Randal Kolo Muani (il Paris Saint-Germain ha aperto a un prestito oneroso con obbligo di riscatto per una cifra attorno ai 55 milioni totali). La Juventus potrebbe però decidere di reinvestire i proventi della vendita in un nuovo centrocampista: tra i nomi caldi il danese del Celtic Matt O’Riley, ma anche Carney Chukwuemeka del Chelsea e una vecchia conoscenza del campionato italiano: Frank Kessie. Nel frattempo, la dirigenza bianconera sta sondando per la disponibilità dell’Atletico Madrid per uno scambio con una contropartita in denaro tra Nahuel Molina e Nico Gonzalez. L’ex Fiorentina non ha mai brillato nella rosa juventina e cerca un’occasione di riscatto anche fuori dall’Italia. D’altro canto, l’argentino Molina, che ha giocato nell’Udinese fino al 2022, conosce bene il calcio italiano e potrebbe essere una risorsa preziosa alla corte di Tudor per un campionato che si preannuncia ricco di impegni e di concorrenza. Developed by 3x1010