“Sono ballerini meravigliosi”, ha affermato Viviana Durante, celebre ballerina italiana, indicando gli artisti cinesi che la circondavano. “Voglio dare loro la possibilita’ di esibirsi in Europa”. Durante, artista formatasi alla Royal Ballet School di Londra ed ex prima ballerina del Royal Ballet, ha ricoperto il ruolo di giudice e insegnante in un workshop di breve durata durante il recente Concorso Internazionale di Balletto di Liaoning. L’evento, inaugurato l’8 agosto al Liaoning Grand Theatre di Shenyang, capoluogo della provincia nord-orientale cinese del Liaoning, ha attirato oltre quattrocento concorrenti provenienti da piu’ di una dozzina di nazioni, tra cui Stati Uniti, Russia e Francia. “Si tratta di una piattaforma eccellente”, ha osservato Durante. “Vediamo cosa fanno gli altri ballerini, possiamo integrarci meglio e loro possono ballare meglio”. I suoi criteri di valutazione danno priorita’ al quadro completo: tecnica classica perfettamente integrata con abilita’ artistica, profondita’ dei personaggi ed espressivita’ teatrale. Ha espresso particolare ammirazione per le innovazioni cinesi che fondono il balletto classico con elementi culturali tradizionali. L’impegno di Durante a favore dei talenti cinesi va oltre la sala da competizione. “Penso che la Cina abbia ballerini di grande talento, ma molti non lo sanno”, ha affermato.“Stiamo cercando di portarli in Europa”. Ha sottolineato la necessita’ dello scambio culturale: “Dobbiamo imparare, dobbiamo unire le culture per creare i migliori ballerini”. Agenzia Xinhua