Si sono svolti mercoledì, nella chiesa di San Giuseppe, a Santa Lucia, i funerali del maresciallo dei carabinieri Luigi Faella, scomparso all’improvviso e troppo presto, lasciando un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto. Una folla commossa si è stretta attorno alla bara, alla moglie Sonia, ai figli e a tutta la sua famiglia, per un ultimo abbraccio fatto di silenzio, lacrime e gratitudine.Un uomo amato da tutti, dentro e fuori dal suo ruolo, che ha saputo farsi apprezzare per la sua umanità silenziosa, il senso del dovere, l’empatia e la generosità con cui ha affrontato ogni giorno, fino alla fine. In pensione da pochi mesi aveva lasciato un ricordo indelebile in ogni caserma da Tivoli, Tivoli Terme, fino a Mentana, il suo ultimo incarico.“Ci sono vite che, anche nei giorni più bui, continuano a donare luce”, scrive la moglie Sonia in una toccante lettera. “Luigi aveva un cuore grande, sempre pronto ad accogliere. Amava la sua famiglia con dedizione assoluta, il suo lavoro con una passione autentica. La sua gentilezza lasciava un segno discreto ma indelebile”.Nel difficile cammino della malattia, la famiglia Faella non è mai stata sola. “Ogni gesto, ogni parola, ogni sguardo pieno d’affetto è stato respiro nei momenti più pesanti”, prosegue Sonia, rivolgendo un ringraziamento speciale a tutti gli amici e colleghi dell’Arma dei Carabinieri: “I suoi ‘ragazzi’, come li chiamava lui, sono stati ali protettive spiegate sopra la nostra casa: presenti, silenziosi, attenti. Hanno saputo proteggere senza invadere, sorreggere senza far pesare”.Molti i messaggi e i ricordi condivisi in questi giorni. Parole cariche di stima, affetto e riconoscenza.“Caro Luigi, sei stato un grande uomo e un grande comandante. L’Arma è fiera di te. Ovunque sei stato, hai lasciato una traccia profonda fatta di lealtà, ammirazione e rispetto”, ha scritto un amico.“La tua divisa era la tua seconda pelle, portata con coraggio, umiltà e umanità. Sei stato una guida, un riferimento, un uomo giusto. La tua presenza lasciava sempre il segno”, si legge ancora in uno dei tanti messaggi commossi.Luciano lo ricorda come “una persona rara che vivrà per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto”. Antonio aggiunge: “Molto più di un comandante”.Il ricordo di Luigi Faella resterà vivo in chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Un esempio di dedizione, forza e gentilezza che continuerà a essere luce.“Grazie, Luigi, per tutto ciò che hai dato, e per come lo hai dato”, il commento più sentito.L'articolo MENTANA – L’ultimo saluto al maresciallo Faella: un “grazie” collettivo proviene da Tiburno Tv.