AGI - Esposta dalle trifore di Palazzo Pubblico la bandiera verde, che sancisce l’annullamento della terza prova del Palio di Siena del prossimo 16 agosto. Intorno alle 16.20 la pioggia e la grandine hanno cominciato ad abbattersi su Piazza del Campo, con il temporale sta interessando la città. Il maltempo "ha reso impraticabile il tufo", scrive il Comune in una nota. "Sentito il parere dell’ufficio tecnico comunale, dei Deputati della Festa e dei Capitani, come recita l’articolo 44 del “Regolamento per il Palio”, il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha firmato l’apposita ordinanza". A vincere la prima prova avvenuta ieri, sempre in ritardo a causa del maltempo, è stata la contrada del Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes. Le accoppiate del PalioGiovanni Atzeni detto Tittia e Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, i fantini che hanno più vittorie all'attivo tra quelli in attività, monteranno in due contrade rivali: il primo nel Leocorno formerà l'accoppiata con Diodoro, con cui aveva vinto nella Carriera di luglio nell'Oca; il secondo andrà invece nella Civetta dove trova Benitos, cavallo vincitore della Carriera dell'agosto 2024 con la contrada della Lupa. Per la contrada dell'Onda su Veranu c'è Sebastiano Murtas detto Grandine. Nel Valdimontone Giuseppe Zedde detto Gingillo forma l'accoppiata con Anda e Bola. Il Drago invece punterà su un giovane che ancora non ha corso palii: Diego Minucci infatti monterà Zenis, Per la Giraffa su Zenis c'è Elias Mannucci detto Turbine. Quindi il Bruco che per il debuttante Diamante Grigio sceglie Carlo Sanna detto Brigante. Nella Tartuca va Antonio Siri detto Amsicora, che torna dopo una squalifica di sette palii, e che monterà l'esordiente Entu de Pedra Ulpu. Torna dopo una squalifica anche Dino Pes detto Velluto, nella Pantera con Viso d'Angelo.