Terremoto in Kamchatka e tsunami – le notizie in direttaTerremoto di magnitudo 8.8 nella penisola di Kamchatka, nell’estremo Oriente della Russia. Il sisma è avvenuto all’1.25 (ora italiana), a una profondità di 20,7 chilometri. Si tratta di uno dei più forti mai registrati al mondo che ha anche provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale. L’allarme è scattato anche in Giappone, Alaska, Hawaii e fino alla Nuova Zelanda. Il presidente americano Donald Trump ha invitato i propri cittadini a “stare al sicuro”. Inizio diretta: 30/07/25 06:00Fine diretta: 30/07/25 23:3010:5130/07/25Allerta tsunami in Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e VanuatuLa National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha emesso oggi un allarme tsunami per Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Vanuatu in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito la regione russa della Kamchatka. L’ambasciata ha esortato i cittadini statunitensi in quelle parti del Pacifico meridionale a “essere pronti a spostarsi immediatamente su terreni più elevati se si trovano in una zona costiera e notano un’insolita attività marina o avvertono forti o prolungate scosse”. 10:0030/07/25Autorità Kamchatka: "Diverse persone ferite a causa del sisma"Le autorità locali della penisola russa della Kamchatka hanno riferito che diverse persone sono rimaste ferite durante il forte terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito l’area, ma non hanno fornito un numero preciso. Oleg Melnikov, capo del dipartimento sanitario regionale, ha dichiarato che alcune persone si sono ferite mentre cercavano di abbandonare gli edifici e che un paziente ricoverato in ospedale ha riportato una ferita saltando da una finestra. Melnikov ha affermato che tutte le persone ferite sono in condizioni soddisfacenti. Un video diffuso dai media russi mostrava un team di medici di una clinica oncologica della Kamchatka che sosteneva un paziente e stringeva attrezzature mediche mentre il terremoto scuoteva una sala operatoria, prima di continuare l’intervento dopo che le scosse erano cessate. Le autorità hanno dichiarato che i medici riceveranno delle onorificenze. 09:0030/07/25Onda tsunami di 1.5 metri avvistata a Maui alle HawaiiSecondo i dati della National Oceanic and Atmospheric Administration, a Kahului, sulla costa centro-settentrionale dell’isola di Maui, nelle Hawaii, è stata segnalata un’onda di tsunami di oltre un metro e mezzo. Lo riporta la Cnn. Lo tsunami è la conseguenza del terremoto di magnitudo 8.8 che si è verificato nella regione russa della Kamchatka. 08:3530/07/25Giappone, 2 milioni di persone soggette ad avviso di evacuazione per tsunamiL’Agenzia giapponese per la gestione degli incendi e delle catastrofi ha dichiarato che quasi 2 milioni di residenti sono stati oggetto di avvisi di evacuazione in oltre 220 comuni lungo la costa pacifica in seguito all’allerta tsunami dopo il sisma di magnitudo 8,8 che ha colpito la regione russa della Kamchatka. Una persona è rimasta leggermente ferita nell’isola settentrionale di Hokkaido. Si tratta di una donna di circa 60 anni che è caduta mentre si affrettava a evacuare.08:3030/07/25Prime onde dello tsunami hanno raggiunto le HawaiiSecondo i dati forniti dalla National Oceanic and Atmospheric Administration, le onde dello tsunami causato dal terremoto di magnitudo 8.8 che ha interessato la regione russa della Kamchatka hanno iniziato a colpire le coste degli Stati Uniti, con le prime onde che hanno raggiunto le coste delle Hawaii. Lo riporta la Cnn. Secondo i dati, a Haleiwa, sulla costa settentrionale dell’isola di Oahu nelle Hawaii, i livelli dell’acqua hanno superato i 4 piedi (circa 120 cm).08:2030/07/25Tsunami con onde fino a 1.3 metri in GiapponeIn seguito al terremoto di magnitudo 8.8 avvenuto nella regione russa della Kamchatka sono stati osservati tsunami su ampie zone lungo la costa del Giappone, tra cui un’onda di 1,3 metri al porto di Kuji, nella prefettura di Iwate. Lo riporta l’emittente Nhk.07:3030/07/25Governatore Hawaii: "Rischio tsunami, cittadini non si mettano in pericolo"Il governatore delle Hawaii Josh Green ha dichiarato che i dati provenienti dall’atollo di Midway, situato a metà strada tra il Giappone e le Hawaii, hanno registrato onde di tsunami con un’altezza massima di 1,8 metri in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito la regione russa della Kamchatka. Green ha aggiunto che le onde che colpiranno le Hawaii potrebbero essere più grandi o più piccole ed è ancora troppo presto per stabilirne l’entità. In una conferenza stampa il governatore ha spiegato che un’onda di quelle dimensioni potrebbe spostare automobili e abbattere recinzioni. “Può sradicare alberi, ecco perché non si può stare là fuori. L’impatto è a grande velocità“, ha detto Green. ”Qualsiasi struttura che si stacca e colpisce una persona potrebbe ucciderla. E le persone possono annegare molto facilmente con la forza di un’onda del genere. Per favore, non mettetevi in pericolo”.06:0030/07/25Sisma 8.8 in Kamchatka con tsunami: allerta in Giappone, Usa e PacificoUno dei terremoti più forti mai registrati al mondo ha colpito l’estremo oriente della Russia nelle prime ore di mercoledì, con una magnitudo di 8,8 che ha provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale. L’allarme è scattato anche in Alaska, alle Hawaii e su tutta la costa del Pacifico fino alla Nuova Zelanda. Le zone russe più vicine all’epicentro del terremoto nella penisola di Kamchatka hanno segnalato danni ed evacuazioni, ma nessun ferito grave. Il terremoto, avvenuto alle 8.25 ora giapponese, ha avuto una magnitudo preliminare di 8,0, secondo i sismologi giapponesi e statunitensi. L’U.S. Geological Survey ha successivamente aggiornato la sua misurazione a magnitudo 8,8 e ha affermato che il sisma si è verificato a una profondità di 20,7 chilometri. L’epicentro del sisma è stato individuato a circa 119 chilometri a sud-est della città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky, che conta 180.000 abitanti, nella penisola di Kamchatka. Sono state registrate diverse scosse di assestamento di magnitudo 6,9. La prima onda dello tsunami ha colpito la zona costiera di Severo-Kurilsk, il principale insediamento delle isole Curili russe nel Pacifico. Il governatore locale Valery Limarenko ha affermato che gli abitanti sono al sicuro e rimarranno sulle alture fino a quando non sarà scongiurato il pericolo di una nuova onda. Il terremoto ha causato danni agli edifici e le auto hanno oscillato per le strade di Petropavlovsk-Kamchatsky, dove si sono verificati anche blackout elettrici e interruzioni del servizio di telefonia mobile. Le agenzie di stampa russe, citando il ministero della Salute regionale, hanno riferito che diverse persone hanno chiesto assistenza medica in Kamchatka dopo il terremoto, ma non sono stati segnalati feriti gravi.{ "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "Terremoto in Kamchatka e tsunami - le notizie in diretta", "description": "Terremoto di magnitudo 8.8 nella penisola di Kamchatka, nell'estremo Oriente della Russia. Il sisma \u00e8 avvenuto all'1.25 (ora italiana), a una profondit\u00e0 di 20,7 chilometri. Si tratta di uno dei pi\u00f9 forti mai registrati al mondo che ha anche provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale. L\u2019allarme \u00e8 scattato anche in Giappone, Alaska, Hawaii e fino alla Nuova Zelanda. Il presidente americano Donald Trump ha invitato i propri cittadini a \"stare al sicuro\".", "datePublished": "2025-07-30T10:59:31+0200", "dateModified": "2025-07-30T11:01:04+0200", "coverageStartTime": "2025-07-30T06:00:00+0200", "coverageEndTime": "2025-07-30T23:30:00+0200", "about": { "@type": "Event", "name": "Terremoto in Kamchatka e tsunami - le notizie in diretta", "description": "Terremoto di magnitudo 8.8 nella penisola di Kamchatka, nell'estremo Oriente della Russia. Il sisma \u00e8 avvenuto all'1.25 (ora italiana), a una profondit\u00e0 di 20,7 chilometri. Si tratta di uno dei pi\u00f9 forti mai registrati al mondo che ha anche provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale. L\u2019allarme \u00e8 scattato anche in Giappone, Alaska, Hawaii e fino alla Nuova Zelanda. Il presidente americano Donald Trump ha invitato i propri cittadini a \"stare al sicuro\".", "startDate": "2025-07-30T06:00:00+0200", "endDate": "2025-07-30T23:30:00+0200", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/07/30/terremoto-in-kamchatka-tsunami-raggiunge-le-hawaii-allerta-anche-in-giappone-la-diretta/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/07/30/KAMCHATKA.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/07/30/terremoto-in-kamchatka-tsunami-raggiunge-le-hawaii-allerta-anche-in-giappone-la-diretta/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Sisma 8.8 in Kamchatka con tsunami: allerta in Giappone, Usa e Pacifico", "datePublished": "2025-07-30T06:00:00+0200", "articleBody": "Uno dei terremoti pi\u00f9 forti mai registrati al mondo ha colpito l’estremo oriente della Russia nelle prime ore di mercoled\u00ec, con una magnitudo di 8,8 che ha provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale. L’allarme \u00e8 scattato anche in Alaska, alle Hawaii e su tutta la costa del Pacifico fino alla Nuova Zelanda. Le zone russe pi\u00f9 vicine all’epicentro del terremoto nella penisola di\u00a0Kamchatka\u00a0hanno segnalato danni ed evacuazioni, ma nessun ferito grave. Il terremoto, avvenuto alle 8.25 ora giapponese, ha avuto una magnitudo preliminare di 8,0, secondo i sismologi giapponesi e statunitensi. L’U.S. Geological Survey ha successivamente aggiornato la sua misurazione a magnitudo 8,8 e ha affermato che il sisma si \u00e8 verificato a una profondit\u00e0 di 20,7 chilometri. L’epicentro del sisma \u00e8 stato individuato a circa 119 chilometri a sud-est della citt\u00e0 russa di Petropavlovsk-Kamchatsky, che conta 180.000 abitanti, nella penisola di\u00a0Kamchatka. Sono state registrate diverse scosse di assestamento di magnitudo 6,9. La prima onda dello tsunami ha colpito la zona costiera di Severo-Kurilsk, il principale insediamento delle isole Curili russe nel Pacifico. Il governatore locale Valery Limarenko ha affermato che gli abitanti sono al sicuro e rimarranno sulle alture fino a quando non sar\u00e0 scongiurato il pericolo di una nuova onda. Il terremoto ha causato danni agli edifici e le auto hanno oscillato per le strade di Petropavlovsk-Kamchatsky, dove si sono verificati anche blackout elettrici e interruzioni del servizio di telefonia mobile. Le agenzie di stampa russe, citando il ministero della Salute regionale, hanno riferito che diverse persone hanno chiesto assistenza medica in\u00a0Kamchatka\u00a0dopo il terremoto, ma non sono stati segnalati feriti gravi." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Governatore Hawaii: \"Rischio tsunami, cittadini non si mettano in pericolo\"", "datePublished": "2025-07-30T07:30:00+0200", "articleBody": "Il governatore delle Hawaii Josh Green ha dichiarato che i dati provenienti dall’atollo di Midway, situato a met\u00e0 strada tra il Giappone e le Hawaii, hanno registrato onde di tsunami con un’altezza massima di 1,8 metri in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito la regione russa della Kamchatka. Green ha aggiunto che le onde che colpiranno le Hawaii potrebbero essere pi\u00f9 grandi o pi\u00f9 piccole ed \u00e8 ancora troppo presto per stabilirne l’entit\u00e0. In una conferenza stampa il governatore ha spiegato che un’onda di quelle dimensioni potrebbe spostare automobili e abbattere recinzioni. “Pu\u00f2 sradicare alberi, ecco perch\u00e9 non si pu\u00f2 stare l\u00e0 fuori. L’impatto \u00e8 a grande velocit\u00e0\u201c, ha detto Green. \u201dQualsiasi struttura che si stacca e colpisce una persona potrebbe ucciderla. E le persone possono annegare molto facilmente con la forza di un’onda del genere. Per favore, non mettetevi in pericolo”." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Tsunami con onde fino a 1.3 metri in Giappone", "datePublished": "2025-07-30T08:20:00+0200", "articleBody": "In seguito al terremoto di magnitudo 8.8 avvenuto nella regione russa della Kamchatka sono stati osservati tsunami su ampie zone lungo la costa del Giappone, tra cui un’onda di 1,3 metri al porto di Kuji, nella prefettura di Iwate. Lo riporta l’emittente Nhk." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Prime onde dello tsunami hanno raggiunto le Hawaii", "datePublished": "2025-07-30T08:30:00+0200", "articleBody": "Secondo i dati forniti dalla National Oceanic and Atmospheric Administration, le onde dello tsunami causato dal terremoto di magnitudo 8.8 che ha interessato la regione russa della\u00a0Kamchatka\u00a0hanno iniziato a colpire le coste degli Stati Uniti, con le prime onde che hanno raggiunto le coste delle Hawaii. Lo riporta la Cnn. Secondo i dati, a Haleiwa, sulla costa settentrionale dell’isola di Oahu nelle Hawaii, i livelli dell’acqua hanno superato i 4 piedi (circa 120 cm)." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Giappone, 2 milioni di persone soggette ad avviso di evacuazione per tsunami", "datePublished": "2025-07-30T08:35:00+0200", "articleBody": "L’Agenzia giapponese per la gestione degli incendi e delle catastrofi ha dichiarato che quasi 2 milioni di residenti sono stati oggetto di avvisi di evacuazione in oltre 220 comuni lungo la costa pacifica in seguito all’allerta tsunami dopo il sisma di magnitudo 8,8 che ha colpito la regione russa della\u00a0Kamchatka. Una persona \u00e8 rimasta leggermente ferita nell’isola settentrionale di Hokkaido. Si tratta di una donna di circa 60 anni che \u00e8 caduta mentre si affrettava a evacuare.", "image": "https://img.lapresse.it/2025/07/30/AP25211243477266.jpg" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Onda tsunami di 1.5 metri avvistata a Maui alle Hawaii", "datePublished": "2025-07-30T09:00:00+0200", "articleBody": "Secondo i dati della National Oceanic and Atmospheric Administration, a Kahului, sulla costa centro-settentrionale dell’isola di Maui, nelle Hawaii, \u00e8 stata segnalata un’onda di tsunami di oltre un metro e mezzo. Lo riporta la Cnn. Lo tsunami \u00e8 la conseguenza del terremoto di magnitudo 8.8 che si \u00e8 verificato nella regione russa della\u00a0Kamchatka.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Autorit\u00e0 Kamchatka: \"Diverse persone ferite a causa del sisma\"", "datePublished": "2025-07-30T10:00:00+0200", "articleBody": "Le autorit\u00e0 locali della penisola russa della\u00a0Kamchatka\u00a0hanno riferito che diverse persone sono rimaste ferite durante il forte terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito l’area, ma non hanno fornito un numero preciso. Oleg Melnikov, capo del dipartimento sanitario regionale, ha dichiarato che alcune persone si sono ferite mentre cercavano di abbandonare gli edifici e che un paziente ricoverato in ospedale ha riportato una ferita saltando da una finestra. Melnikov ha affermato che tutte le persone ferite sono in condizioni soddisfacenti. Un video diffuso dai media russi mostrava un team di medici di una clinica oncologica della\u00a0Kamchatka\u00a0che sosteneva un paziente e stringeva attrezzature mediche mentre il terremoto scuoteva una sala operatoria, prima di continuare l’intervento dopo che le scosse erano cessate. Le autorit\u00e0 hanno dichiarato che i medici riceveranno delle onorificenze.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Allerta tsunami in Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Vanuatu", "datePublished": "2025-07-30T10:51:00+0200", "articleBody": "La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha emesso oggi un allarme tsunami per Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Vanuatu in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito la regione russa della\u00a0Kamchatka. L’ambasciata ha esortato i cittadini statunitensi in quelle parti del Pacifico meridionale a “essere pronti a spostarsi immediatamente su terreni pi\u00f9 elevati se si trovano in una zona costiera e notano un’insolita attivit\u00e0 marina o avvertono forti o prolungate scosse”.\u00a0" } ]}Questo articolo Terremoto in Kamchatka, tsunami raggiunge le Hawaii. Allerta anche in Giappone – La diretta proviene da LaPresse