Agenzia delle Entrate, “116.000 euro di multa a chi gioca al Gratta e Vinci e alla Lotteria”: vietatissimo dalla legge da oggi

Wait 5 sec.

Un incubo per i contribuenti: se giochi al gratta e vinci stai attento a queste multe, ti toglieranno tutto il denaro che hai guadagnato.L’Agenzia delle Entrate ha deciso di intervenire, aumentando i controlli sulle vincite al gratta e vinci.Tra i passatempi e modi per tentare la fortuna, più diffusi in Italia, il gratta e vinci ricopre un ruolo di grande importanza. Sono sempre più i cittadini che acquistano ogni giorno una schedina, nella speranza di vincere una somma considerevole e cambiare per sempre la propria vita.Per molti, è divenuta ormai un’abitudine giocarci, ma per il Fisco è un argomento serio da trattare con le pinze. Vi sono, infatti, dei piccoli trucchetti che le persone furbe mettono in atto per eludere i controlli dell’Agenzia delle Entrate.I semplici gratta e vinci per anni sono stati utilizzati come un lasciapassare per fini ben più loschi. Per tale motivo, giocarci oggi potrebbe metterti in serio rischio. Continua a leggere per scoprire perché.Finte vincite al Gratta e Vinci: così raggiravano il FiscoNumerosi sono stati i casi in cui i concorsi a premi sono stati utilizzati per giustificare l’improvviso accredito di denaro, detenuto in maniera del tutto illegale. Capita sempre più spesso che alcuni furbetti utilizzino la scusa della vittoria al gratta e vinci per far sembrare legittime le entrate economiche che altrimenti avrebbero suscitato l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate.Per questo motivo, le riforme fiscali negli ultimi anni, hanno potenziato i controlli dell’Agenzia delle Entrate in modo che anche la piccola anomalia, potesse far scattare l’allarme. Gli strumenti utilizzati oggi dall’ente sono sempre più sofisticati e all’avanguardia e permettono di risalire senza alcuno sforzo, alla reale provenienza del denaro.I controlli del Fisco contro i “furbetti” che muovono cifre considerevoli con lo strumento della vittoria al Gratta e Vinci: conseguenze penali – circuitolavoro.it (freepik)Maxi sanzioni per chi gioca al Gratta e VinciIn seguito a continui controlli, è stato scoperto che sempre più persone erano solite utilizzare lo strumento della “finta vincita” per giustificare l’accredito di denaro di dubbia provenienza. Cosa accade in questi casi? Oltre agli accertamenti, l’Agenzia delle Entrate ha fatto partire delle sanzioni allucinanti. In alcuni casi, a fronte di 100.000 euro mascherati come vincita al gratta e vinci, il Fisco ha applicato una tassazione fino a 43.000 euro, oltre ad una sanzione fino a 77.400 euro. Il totale, può arrivare fino a 116.100 euro da versare nell’immediato, per evitare gravi conseguenze.Se, inoltre, l’importo supera i 150.000 euro, scatta il penale. Oltre alle multe, si rischiano indagini per reati tributari e l’immediato sequestro dei conti correnti. Insomma, un importante campanello d’allarme per coloro che utilizzano i giochi a premi per muovere denaro illecitamente.The post Agenzia delle Entrate, “116.000 euro di multa a chi gioca al Gratta e Vinci e alla Lotteria”: vietatissimo dalla legge da oggi appeared first on Circuito Lavoro.