Prima il giro di formazione sotto regime di Safety Car, poi il rientro ai box: partenza sospesa a causa della scarsa visibilità dovuta al temporale arrivato a Spa, in Belgio. Il GP di Formula 1 doveva cominciare alle ore 15:00, ma è stato posticipato per le violente piogge cadute sul circuito belga. Dopo 15′ di incertezza, la comunicazione della FIA ai piloti: “Entro 30′ la pioggia dovrebbe terminare e non tornerà più”. Adesso si attendono ancora notizie per capire quando la gara potrà cominciare. Da regolamento servono almeno due giri senza intervento di SC/VSC per assegnare punti. A seconda di quanta distanza verrà coperta e quindi di quanti giri verranno completati, si assegna un tot di punti. Oltre il 75% di giri conclusi, si assegna il massimo dei punti.Quattro piloti partiranno dalla pit lane: uno sarà Andrea Kimi Antonelli. Dopo il diciottesimo posto di ieri il pilota italiano ha scelto di montare il quinto motore sulla sua Mercedes, ricevendo così la penalità che lo costringerà a partire dalla corsia dei box. Per lo stesso motivo anche Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Sempre dalla pit-lane, ma per un cambio di setup invece Carlos Sainz.Formula 1, la griglia di partenza in Belgio1. Lando Norris (McLaren)2. Oscar Piastri (McLaren)3. Charles Leclerc (Ferrari)4. Max Verstappen (Red Bull)5. Alexander Albon (Williams)6. George Russell (Mercedes)7. Yuki Tsunoda (Red Bull)8. Isack Hadjar (Racing Bulls)9. Liam Lawson (Racing Bulls)10. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)11. Esteban Ocon (Haas)12. Oliver Bearman (Haas)13. Pierre Gasly (Alpine)14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)15. Franco Colapinto (Alpine)16. Lance Stroll (Aston Martin)Dalla pit lane: Carlos Sainz (Williams), Lewis Hamilton (Ferrari), Kimi Antonelli (Mercedes) e Fernando Alonso (Aston Martin)L'articolo F1, GP Belgio: bandiera rossa e partenza sospesa. Cosa succede adesso e cosa dice il regolamento proviene da Il Fatto Quotidiano.