Il ricattatore di Raoul Bova mette l’attore alle strette e lo minaccia: “fammi un regalo”

Wait 5 sec.

Non un caso isolato, ma un vero e proprio ricatto organizzato nei minimi dettagli. È quanto emerge dall’informativa della polizia postale sul caso che vede coinvolto Raoul Bova. L’attore sarebbe stato preso di mira da un presunto estorsore che, spacciandosi per mittente spagnolo, lo ha contattato tra l’11 e il 12 luglio, minacciandolo con la pubblicazione di audio compromettenti.Il materiale, secondo le indagini, sarebbe stato registrato dopo un incontro tra Bova e la modella Martina Ceretti, conosciuta due anni fa. Nei messaggi, l’interlocutore fa riferimento a contenuti “pesanti”, sostenendo di essere già in contatto con Fabrizio Corona e pronto a trasformare tutto in una “puntata di Falsissimo”.Sophie Codegoni mostra il viso segnato dall’acne e svela: “Ho tolto il filler alle labbra, non le toccherò mai più”Foto: Instagram @fabriziocoronarealGiulia De Lellis parla della gravidanza: “Faccio scenate di gelosia per colpa degli ormoni”La risposta di Bova e l’apertura dell’inchiestaL’attore, tuttavia, non si è lasciato intimidire. Con fermezza ha dichiarato di non essere più sposato da due anni e che dunque la minaccia non aveva il potere di “rovinare un matrimonio”. Nonostante ciò, ha prontamente segnalato tutto alle autorità, permettendo l’apertura di un’indagine ora affidata alla Procura.Gli inquirenti stanno cercando di stabilire se dietro i messaggi ci sia una sola persona o una rete più ampia, forse con l’obiettivo di ottenere visibilità o un ritorno economico. Le indagini si stanno concentrando anche sulle connessioni tra i protagonisti: Ceretti, alla quale è stato sequestrato lo smartphone, e Fabrizio Corona, che ha ricevuto i file audio ma ha negato ogni coinvolgimento diretto nel ricatto.Foto: Instagram @raoulbovagramL’ultimo messaggio: “Fammi un regalo, ti sto salvando il culo”Il tono intimidatorio dei messaggi raggiunge il culmine con una proposta finale: “Fammi un regalo… ti sto salvando il culo”. Un ricatto psicologico, mascherato da offerta di aiuto, che ora potrebbe costare caro all’estensore. La Procura sta valutando nuove misure investigative per chiarire il movente e identificare ogni persona coinvolta nella vicenda.Il caso, che si arricchisce ogni giorno di nuovi dettagli, continua a tenere alta l’attenzione del pubblico.Emma Muscat è diventata mamma: il dolce annuncio social| Da Rumors.it