Settimana dell'allattamento, decalogo Iss per la poppata in vacanza

Wait 5 sec.

(Adnkronos) - L'allattamento materno può risultare particolarmente funzionale alle esigenze delle madri e dei lattanti, specie d'estate per le sue caratteristiche di grande praticità e adattabilità. "Il latte materno è sempre alla temperatura giusta, non richiede bollitura, sterilizzazione né preparazioni complesse, ed è immediatamente disponibile in ogni contesto, offrendo anche un momento di conforto fisico ed emotivo. Apporta liquidi e nutrienti in proporzioni dinamiche, adattandosi naturalmente ai bisogni del bambino o della bambina, che in estate possono variare frequentemente. E' comodo: si può allattare ovunque, in città, al mare, in montagna, in viaggio, nei musei, senza necessità di attrezzature, refrigerazione o prodotti per la pulizia. Dalla prospettiva della sicurezza alimentare, l'allattamento materno non comporta rischi di contaminazione, a differenza dei sostituti in polvere che alle alte temperature richiedono molta attenzione alla preparazione e alla conservazione". Così Angela Giusti, prima ricercatrice del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità, alla vigilia della Settimana mondiale dell'allattamento materno che si celebra i primi 7 giorni di agosto, interviene sul sito dell'Iss che pubblica un decalogo per allattare, in sicurezza e benessere, nei mesi più caldi dell'anno.