MERCOLEDÌ 30 LUGLIO TAO DANCE THEATER, LA PIÙ IMPORTANTE COMPAGNIA DI DANZA CONTEMPORANEA DELLA CINA CONCLUDE IL 32° FESTIVAL CIVITANOVA DANZA

Wait 5 sec.

Una performance mozzafiato, basata sulla forza ipnotica dei corpi e sul dinamismo carico di energia che avvolge e provoca lo spettatore con la genialità della danza pura per la prima volta nelle Marche arriva in scena mercoledì 30 luglio al Teatro Rossini di Civitanova Marche TAO Dance Theater, la più importante compagnia di danza contemporanea della Cina per la conclusione del 32° festival Civitanova Danza dedicato al maestro Enrico Cecchetti che si conferma vetrina dell’arte coreutica realizzata su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.Acclamata sui palcoscenici più importanti del mondo, Leone d’Argento 2023 alla Biennale di Venezia, la compagnia con sede a Pechino è stata fondata nel 2008 dai coreografi Tao Ye, Duan Ni e dalla producer Wang Hao ed ha un approccio innovativo al movimento. Le due coreografie proposte a Civitanova Danza – 13 e 14 – fanno parte delle Numerical Series, curiosa idea che ha dato vita a un insieme di numerose creazioni, ognuna delle quali si intitola con il numero dei danzatori coinvolti.13, per 13 danzatori, si sviluppa secondo uno schema triplice, indagando tre modi del corpo di relazionarsi: l’assolo, il duetto, l’ensemble. Partendo dall’unità dell’ensemble, la coreografia frammenta progressivamente i danzatori in formazioni diverse tra ralenti e accelerazioni improvvise, riflettendo la “complessità del mondo fisico, dove capita di continuo di urtarsi, congiungersi e disgiungersi, cadere e rialzarsi rimbalzando” all’interno di una forma coreografica al contempo rigorosa e aperta. La coreografia è di Tao Ye, composizione musicale di Xiao He, luci di Ma Yue, Tao Ye, costumi di Duan Ni realizzazione DNTY.Uno studio sul ritmo, 14, per 14 danzatori, ricorre a veloci cambi di movimento che fanno emergere tutte le possibilità tra stasi e movimento. Risultato di un dinamismo complesso, 14 porta il vocabolario del “Circular Movement System” – un processo di studio creato da Tao Ye e Duan Ni con i loro danzatori, che si accosta al corpo in modo circolare – all’estremo: punti, linee e piani che si intersecano nello spazio riconducono l’opera al puro movimento dispiegandone tutta la gamma di possibilità. Coreografia e ideazione del suono sono di Tao Ye, luci di Ma Yue, Tao Ye, costumi di Duan Ni.Ispirandosi al pensiero orientale, Tao Ye ha sviluppato il Circular Movement System in combinazione con il proprio stile di danza che ha ricevuto un’ottima accoglienza a livello internazionale. All’età di 27 anni è stato invitato a esibirsi al Lincoln Center Festival di New York. È stato nominato “New Wave Associates” del Sadler’s Wells tra 2011 e 2013. Tao Ye è stato anche invitato a collaborare con il marchio Y-3 dello stilista giapponese Yohji Yamamoto, a creare una produzione con il Cloud Gate Theatre e a recitare nel film Blue Sky Bones diretto da Cui Jian. È stato invitato a collaborazioni interdisciplinari come film, teatro, design di moda, video, fotografia.«Abbandonata la narrativa, la trasmissione di un messaggio e le scenografie elaborate – afferma Wayne McGregor nella motivazione per l’attribuzione del Leone d’Argento de La Biennale di Venezia –, Tao Ye e Duan Ni hanno creato un genere di danza unica ed evoluzionistica che cattura con la sua forza ipnotica e minimalista. La loro compagnia è impegnata in un’estetica di ‘danza pura’. […] TAO Dance Theater è una compagnia eccezionale, con una visione, una missione e uno scopo. Come i grandi della danza del passato, comprendono la vera natura del corpo quale ‘microcosmo dell’universo’ e hanno individuato il loro territorio particolare da esplorare ed espandere. Immergersi qui, in questo territorio ignoto, è originale, importante ed edificante e noi veniamo allo stesso tempo avvolti e provocati dalla loro genialità».Informazioni e biglietti Teatro Rossini (0733 812936), AMAT (071 2072439) e circuito vivaticket (anche on line). Inizio spettacolo ore 21.30.