Le impalcature di bambù sono uno dei simboli di Hong Kong. Una tradizione che viene portata avanti da generazioni e che caratterizza l’esterno di edifici, anche dei grattacieli, che hanno bisogno di riparazioni di piccola o grande entità. A mettere a rischio il lavoro di questi lavoratori specializzati però c’è l’intenzione dell’amministrazione comunale di portare avanti l’uso del metallo per le impalcature, citando motivi di sicurezza. Gli operai edili di Hong Kong però preferiscono da tempo il bambù leggero, facilmente reperibile nel sud della Cina.Il bambù può essere trasportato a basso costo ed è più facile da trasportare e lavorare nell’ambiente urbano stretto della città, dove lo spazio di lavoro è limitato.Questo articolo Hong Kong, sui grattacieli resistono le tradizionali impalcature di bambù proviene da LaPresse