Taylor Fritz insiste: “Nelle giuste condizioni, come ad esempio un campo abbastanza veloce, sento che sia Alcaraz che Sinnersono battibili“. Il numero quattro del ranking Atp – sicuramente tra i più competitivi dopo i due fenomeni che stanno dominando la scena – continua a sostenere di poter sconfiggere entrambi. “Onestamente entrambi sono molto superiori rispetto agli avversari – afferma Fritz – ma nel tennis basta una giornata no e tutto si ribalta. Se Sinner gioca al massimo, c’è poco da fare, ma se non gioca il suo miglior tennis, allora credo che anche lui sia battibile”. Lo stesso tennista americano giorni fa aveva criticato il calendario Atp e “giustificato” Sinner e Alcaraz.L’ultima sfida con uno dei due per Fritz è arrivata a Wimbledon, in semifinale, contro Carlos Alcaraz. Una sconfitta in quattro set in cui lo statunitense ha sì fatto vedere ottime cose, ma alla lunga la varietà di colpi e la forma fisica dello spagnolo hanno fatto la differenza: “Con Carlos abbiamo giocato una partita molto tirata a Wimbledon, ma non si discute che stiano facendo meglio del resto del circuito. Credo però molto dipenda dalle condizioni. Nelle giuste condizioni, come ad esempio un campo abbastanza veloce, sento che sono entrambi battibili”. La strana teoria di Fritz quindi prevede che al verificarsi di due condizioni – campo veloce e giornata no dei rivali – può battere sia Sinner che Alcaraz. Non ha dubbi il finalista US Open 2024: “Se ci sono le giuste condizioni, se loro non giocano al meglio… Vinci i punti importanti o hai un’ottima giornata al servizio e loro sono un po’ off, sono molto battibili. Se vuoi dirmi quanto siano battibili quando sono nella loro miglior giornata, allora è un po’ diverso“.I precedenti di Fritz con Alcaraz e SinnerSe Fritz avrà ragione o meno lo vedremo già da Cincinnati, ma di certo a oggi i dati dicono il contrario. Vuoi perché quella “giornata no” di cui parla lo statunitense arriva rarissime volte per Sinner e Alcaraz, vuoi perché “le giuste condizioni” menzionate non ci sono mai state, ma se uniamo i precedenti di Fritz contro Alcaraz e Sinner il bilancio è chiaro: otto partite, sette sconfitte e una sola vittoria, nel lontano 2021.Contro Alcaraz il bilancio è netto: 3-0 in favore dello spagnolo. I tre si sono incontrati ai quarti di finale a Miami nel 2023, poi nella Laver Cup 2024 e in semifinale a Wimbledon nell’attuale stagione. L’unica vittoria è arrivata contro Sinner nel 2021 al secondo turno di Indian Wells: da lì quattro sconfitte. Sempre a Indian Wells, due anni dopo, ai quarti di finale, poi in finale agli US Open nel 2024 e sempre nella stessa annata ai gironi e in finale delle ATP Finals.L'articolo “Alcaraz e Sinner? Sono battibili, ma a due condizioni”: la strana teoria di Fritz, ancora da dimostrare in campo proviene da Il Fatto Quotidiano.