Giochi e spiagge è iniziato il tour estivo di Fratelli d'Italia

Wait 5 sec.

AGI - Fratelli d'Italia lancia da Ostia la sua nuova campagna estiva. "Giustizia e sicurezza, non solo parole. Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", il titolo scelto per l'edizione di quest'anno, la quarta. Torna anche "l'enigmistica tricolore": la descrizione dell'impegno politico del governo Meloni attraverso il cruciverba.I big del partitoSul lungomare della cittadina alle porte di Roma si sono dati appuntamento per la presentazione dell'iniziativa il responsabile organizzativo Giovanni Donzelli, il capogruppo al Senato Lucio Malan, il responsabile del programma Francesco Filini, il presidente di Gioventù nazionale Fabio Roscani, il coordinatore della città di Roma Marco Perissa, la deputata Augusta Montaruli e il senatore Andrea De Priamo.Le parole di Giovanni DonzelliDonzelli ha annunciato anche la partenza della campagna "Con il decreto sicurezza lo Stato torna forte". "Nei luoghi di villeggiatura e nelle città racconteremo le conseguenze positive del dl. La sinistra parla di Stato liberticida, in realtà con il governo Meloni ci rimettono i criminali e sono maggiormente difesi i cittadini. Lo Stato torna forte nelle periferie, nei centri delle città, nella lotta alla criminalità e alla mafia. Racconteremo anche questo sotto l'ombrellone - ha sottolineato - perché è un tema molto sentito dagli italiani, ma andremo anche nei centri anziani e andremo a trovare chi continua a lavorare, dalle forze dell'ordine e ai medici".Le tappe del tourLungo l'elenco delle tappe del tour di Fratelli d'Italia. Si parte da Ostia, ma da domani e per i prossimi giorni i banchetti saranno allestiti anche a Pescara, Termoli, Cagliari, Jesolo, Forte dei Marmi, Rimini, Palermo, Aosta.Le affermazioni del capogruppo al Senato Lucio MalanPer Lucio Malan "i provvedimenti presi dal governo e dal Parlamento sulla sicurezza servono ad aumentare la libertà dei cittadini, sono il contrario", di quanto sostiene l'opposizione. Gli italiani, ha poi affermato, "devono poter circolare e andare a lavorare liberamente senza essere fermati da prepotenti che per più o meno nobili ideali pensano di poter bloccare strade. Si limita la libertà di chi vuole delinquere e trasgredire le regole, che è esattamente il dovere dello Stato: punire chi non rispetta le regole. Più libertà per chi rispetta la legge - ha concluso - e più rispetto della legge".I temi del cruciverboneIroniche molte delle domande del "cruciverbone tricolore". "Ci sono risposte serie ma ci piace anche scherzare, su noi stessi e sui nostri avversari dell'opposizione", ha detto ancora Donzelli illustrando il volantino che sarà distribuito dagli attivisti nel corso della campagna estiva. I temi scelti sono quelli al centro delle cronache della politica dei mesi appena passati: dal campo largo (lo 'sgangherato tentativo dell'opposizione per allearsi contro la destra') ai risultati economici, dalle misure contro l'immigrazione clandestina alla definizione delle conseguenze dei comizi del Pd: "Annoiare".