È morto Andrea Grisa, pioniere dello snowboard italiano

Wait 5 sec.

Grave lutto nel mondo degli sport invernali e, in particolare, nello snowboard. È morto a 62 anni Andrea Grisa, conosciuto come “Lisco”, una figura importantissima e uno dei pionieri dello snowboard in Italia. Nel 2024 aveva avuto un incidente in bicicletta mentre si allenava per la gara “Eroica”, ma da lì non si è mai ripreso. Nato a Bardonecchia, Grisa era stato tra i primi a portare la tavola da snowboard nel nostro paese a metà degli anni ’80. Il suo fu un contributo importantissimo per la diffusione e lo sviluppo di questa disciplina in una nazione in cui era di nicchia o addirittura sconosciuta.Chi era Andrea GrisaMaestro di sci e snowboard, Lisco ha passato gran parte della sua lunga carriera a far progredire il movimento in Italia. Fino al 2006 è stato anche allenatore dell’Italia di snowboard, ottenendo anche qualche risultato soddisfacente e partecipando ai Giochi Olimpici di Nagano (1998) e quelli di Salt Lake City (2002). Successivamente, ha proseguito dedicandosi attivamente alla formazione teorica e alla didattica dello sport, trasmettendo la sua vasta conoscenza e passione a più piccoli e tirando fuori il lato più spontaneo e puro di sé.Oltre al suo impegno nello snowboard, Andrea Grisa era un grande appassionato di musica e di chitarra: era solito infatti suonare la chitarra elettrica, uno strumento quasi sempre presente nella sua vita. A settembre 2024 Grisa era stato vittima di un gravissimo incidente in bicicletta – altra sua passione – dal quale purtroppo non si è più ripreso. Diversi i messaggi di cordoglio e ringraziamento, compresi quelli della FISI: “Il Presidente Flavio Roda e tutta la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) esprimono il loro più sentito cordoglio alla famiglia per la perdita dell’amico Andrea, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti e nella storia dello snowboard italiano“.L'articolo È morto Andrea Grisa, pioniere dello snowboard italiano proviene da Il Fatto Quotidiano.