Agenzia delle Entrate, “150.000 euro a chi lavora in regalo”: confermato il primo Superbonus | Iniziate pure a festeggiare

Wait 5 sec.

Soldi a chi lavora (pexels.com) – circuitolavoro.itInvece che chiedere soldi, l’Agenzia delle Entrate ti fa un regalo, sono centinaia di migliaia di euro per te, ma solo se lavori.Se sei a corto di liquidità, allora non ti preoccupare, ci pensa l’Agenzia delle Entrate.Nessun parente con la busta a Natale, né vincita della lotteria: ti basta riscuotere quanto è previsto dalla legge.A erogare la somma è direttamente l’Ente odiato da tanti italiani, l’Agenzia delle Entrate, che si occupa della fiscalità del Paese.Oltre a chiedere, questa volta l’Agenzia ti dà un sacco di soldi, e non si tratta affatto di un prestito.Altro che Ostia, con i soldi dell’AdE me ne vado ai Caraibi nel resort extra lussoBeneficiari potenziali di un importo pazzesco erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate sono i lavoratori professionisti o un’Azienda che abbiano maturato dell’IVA a credito che superi quella a debito. Ebbene sì, l’ente fiscale italiano, in casi del genere, ti deve dei soldi. L’importo dovuto può arrivare anche a cifre piuttosto alte.Se sei in questa categoria di lavoratori, spesso considerati svantaggiati dal punto di vista fiscale, oppure se hai un’azienda, puoi anche evitare di prenotare il volo low cost più economico, visto che non ti resta che aspettare di ricevere il cospicuo rimborso dallo Stato e pagare per delle vacanze da urlo. Ecco quali sono, generalmente, i tempi per ottenere i rimborsi.Fisco, stavolta ti paga lui (pexels.com) – circuitolavoro.itL’Agenzia delle Entrate quest’anno ti regala un viaggio da sognoSebbene i rimborsi siano dovuti nel caso sopra descritto, non sempre è così facile. Ci sono due modalità di erogazione che variano per tempistiche. Infatti, è possibile effettuare richiesta di rimborso e ricevere, in alcuni casi, l’importo che ti deve il fisco entro solamente 3 mesi. Si tratta di tempi piuttosto rapidi, specie se paragonati ad altre procedure della burocrazia italiana. Infatti, i 3 mesi sussistono qualora non vi sia un controllo preventivo che preceda l’erogazione. Nel caso in cui si parli di importi più alti, invece, la situazione è ben diversa rispetto all’attesa.In questo secondo caso, le tempistiche possono allungarsi e il professionista o l’azienda che sia dovrà attendere circa sei mesi. Quando gli importi iniziano ad essere di una certa importanza, la situazione necessita di maggiore attenzione, e l’Ente avvia un controllo preventivo. Insomma, i soldi del rimborso IVA sono già tuoi, si tratta solo di effettuare la procedura corretta e aspettare i mesi necessari.The post Agenzia delle Entrate, “150.000 euro a chi lavora in regalo”: confermato il primo Superbonus | Iniziate pure a festeggiare appeared first on Circuito Lavoro.