Medio Oriente: Arabia Saudita, soluzione 2 Stati per stabilità

Wait 5 sec.

Il Ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan ha dichiarato che “il Regno ritiene che la soluzione a due Stati sia fondamentale per la stabilità regionale”, in Medio Oriente, sottolineando che “la conferenza di New York rappresenta una pietra miliare fondamentale per l’attuazione della soluzione a due Stati”.Lo ha fatto intervenendo alla “Conferenza Internazionale ad Alto Livello sulla Risoluzione Pacifica della Questione Palestinese e l’Attuazione della Soluzione a Due Stati” che ha preso il via oggi presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, presieduta da Arabia Saudita e Francia.Ha aggiunto Bin Farhan: “Il raggiungimento della stabilità nella regione inizia con la concessione dei diritti al popolo palestinese”, apprezzando l’annuncio del Presidente francese di voler riconoscere lo Stato di Palestina.Il Ministro degli Esteri saudita ha proseguito, affermando: “La catastrofe umanitaria a Gaza deve cessare immediatamente”.Bin Farhan ha inoltre spiegato che il Regno e la Francia hanno ottenuto il trasferimento di 300 milioni di dollari dalla Banca Mondiale alla Palestina.Ha sottolineato che l’Iniziativa di Pace Araba è la base per qualsiasi soluzione giusta e globale, aggiungendo: “Sottolineiamo l’importanza di sostenere la coalizione internazionale nell’attuazione della soluzione a due Stati”.Al termine dei lavori del primo giorno, il Ministro degli Esteri saudita ha spiegato che i lavori della Conferenza per la Soluzione a Due Stati riflettevano una reale volontà di attuare la soluzione.In una conferenza stampa ha dichiarato: “Firmeremo memorandum d’intesa con i settori palestinesi per rafforzarli”, aggiungendo: “Sottolineiamo l’importanza di attuare i risultati della Conferenza per la Soluzione a Due Stati”.Bin Farhan ha anche sottolineato l’importanza di mantenere lo slancio e di proseguire il coordinamento.Paesi che riconoscono lo Stato di Palestina a settembreDa parte sua, il Ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha affermato che “altri Paesi potrebbero riconoscere lo Stato di Palestina a settembre”, sottolineando che il Presidente Emmanuel Macron si è impegnato ad annunciare il riconoscimento dello Stato di Palestina a settembre.Ha aggiunto, al termine della conferenza stampa del primo giorno, “La Conferenza per la Soluzione dei Due Stati è un passo decisivo verso l’attuazione della soluzione”, sottolineando che alla Conferenza saranno assunti impegni storici.Ha inoltre affermato: “La Francia afferma il diritto del popolo palestinese alla sovranità sulle proprie terre”.Una svoltaNel suo discorso alla conferenza ad alto livello, Barrow ha affermato: “Prendere di mira i civili a Gaza è inaccettabile”, sottolineando che la guerra nella Striscia è durata troppo a lungo e deve cessare.Ha proseguito: “Dobbiamo lavorare per rendere la soluzione dei due Stati una realtà tangibile”, affermando che la soluzione dei due Stati soddisfa le legittime aspirazioni dei palestinesi.Ha inoltre aggiunto: “La conferenza per la soluzione dei due Stati deve rappresentare un punto di svolta per l’attuazione della soluzione”, aggiungendo: “Abbiamo avviato uno slancio inarrestabile verso una soluzione politica in Medio Oriente”.