Al via il bando di Lucca Effetto Cinema XIII Edizione – scadenza 25 agosto

Wait 5 sec.

AL VIA IL BANDO DILUCCA EFFETTO CINEMAXIII edizione Il 25 agosto 2025 scadono le iscrizioni per compagnie di tutta Italia e pubblici esercizi di Lucca. Premio Miglior Performance Lions Club Lucca Le Mura di 500 euro per la miglior performance alla compagnia di teatro o danza partecipante.L’evento che trasforma Lucca in un grande set cinematografico a cielo aperto si terrà il 27 settembre durante la ventunesima edizione del Lucca Film FestivalScadono il prossimo 25 agosto 2025 i termini per partecipare alla tredicesima edizione di Lucca Effetto Cinema, l’evento, con la direzione artistica di Irene Passaglia, che trasforma il centro storico di Lucca il 27 settembre in un grande set cinematografico a cielo aperto realizzato dal Lucca Film Festival, in collaborazione con il Comune di Lucca, la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Confcommercio Lucca Massa e Carrara. L’evento, che propone di portare in scena un’idea creativa ispirata al cinema, si tiene durante la ventunesima edizione del Lucca Film Festival (dal 20 al 28 settembre 2025).Con Lucca Effetto Cinema, sabato 27 settembre 2025, le strade della città si animeranno con micro-performance, allestimenti spettacolari e in un’atmosfera di festa, celebrando la settima arte coinvolgendo attivamente pubblico, performer ed esercizi pubblici.Il bando, a iscrizione gratuita, è aperto a: compagnie teatrali, di danza, performer singoli e associazioni amatoriali di recitazione da tutta Italia e pubblici esercizi, negozi e hotel del centro storico di Lucca, invitati a collaborare con le compagnie o a proporre allestimenti autonomi.Le performance, della durata di 5-10 minuti, saranno programmate a intervalli regolari (almeno 30 minuti) in aree tematiche dedicate a tutti i generi cinematografici: dall’horror al thriller, passando per l’animazione, il musical, la commedia, il drammatico, il film di guerra, di fantascienza, il fantasy e il western. Ogni performance e allestimento dovrà ispirarsi a un film o una serie TV (sono accettate al massimo tre serie) con almeno 15 anni dall’uscita ufficiale, rispettando il tema del genere assegnato.Compagnie e performer dovranno inviare la propria candidatura entro il 25 agosto 2025 scrivendo a direzioneeventi@luccafilmfestival.it e allegando: nome della compagnia o del performer e contatti del referente, una breve descrizione della performance proposta (max 400 caratteri), preferenze su film/serie e genere cinematografico, un video di presentazione (showreel, registrazione o self-tape, max 5 minuti), una foto rappresentativa della compagnia/performer, una breve bio (max 400 caratteri) e il regolamento (inviato dalla direzione artistica) compilato e firmato per convalidare l’iscrizione. Il Premio per la Miglior Performance, quest’anno offerto dal Lions Club Lucca Le Mura, sarà di 500 euro e verrà assegnato a una delle compagnie di teatro o danza partecipanti.Per i pubblici esercizi, la città sarà suddivisa in aree tematiche dedicate ai generi cinematografici, ma la mappa definitiva sarà definita solo al termine delle iscrizioni delle compagnie artistiche. Per questo motivo, i pubblici esercizi che si candidano in tempi stretti riceveranno indicazioni tempestive su quale genere o tema sarà sviluppato nella zona, così da organizzarvi per tempo con decorazioni, ambientazioni o iniziative speciali. Non è obbligatorio ospitare una performance artistica e possono partecipare anche solamente con un allestimento scenografico o vestendo il personale a tema con il genere assegnato all’area. I pubblici esercizi riceveranno quindi visibilità sui canali ufficiali del festival, garantendo un’occasione diversa per valorizzare la propria attività nel contesto di un evento culturale, oltre alla possibilità di vincere premi dedicati agli esercizi pubblici più creativi.Anche i pubblici esercizi possono partecipare scrivendo a direzioneeventi@luccafilmfestival.it entro il 25 agosto 2025, indicando il proprio interesse.La direzione artistica si riserva la valutazione e l’ammissione finale delle proposte, garantendo un equilibrio tra creatività e coerenza con il festival. Le performance saranno valutate da una giuria composta da esperti di cinema, teatro e rappresentanti istituzionali, che assegnerà premi alle migliori compagnie e agli esercizi pubblici più creativi. I vincitori saranno annunciati domenica 28 settembre 2025 sui canali social ufficiali di Lucca Effetto Cinema e sul sito del festival. In palio, premi per le migliori performance, premi per i pubblici esercizi più originali negli allestimenti o nel coinvolgimento del pubblico.Il pubblico è invitato a partecipare in costume, ispirandosi ai film e alle performance in programma, per immergersi nella magia di Lucca Effetto Cinema e diventare parte della narrazione. Lucca Effetto Cinema mira a promuovere la cultura attraverso la settima arte, grazie a piccoli spettacoli dal vivo. Il festival celebra la diversità artistica e cinematografica, offrendo l’opportunità di esplorare e apprezzare vari generi cinematografici e stili di performance. L’evento valorizza il centro storico di Lucca e promuove il turismo culturale, arricchendo la comunità locale e i visitatori con spettacoli di alta qualità.Negli anni, il Lucca Film Festival ha ospitato grandi nomi del cinema internazionale, ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Susan Sarandon a Isabelle Huppert, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe, da Chiara Mastroianni e Paul Schrader a Matthew Modine e Ruben Ostlund, ma anche Ethan Hawke e Gaspar Noè, diventando un punto di riferimento culturale in Toscana. L’evento è realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i main sponsor della manifestazione. Al Lucca Film Festival saranno dodici i film in anteprima italiana presentati nel concorso di lungometraggi, mentre cortometraggi da tutto il mondo animeranno il concorso a loro dedicato e il concorso LFF For Future, nato nel 2023 in collaborazione con il Gruppo Sofidel, azienda leader nella produzione di carta per uso igienico e domestico, nota nel mondo per il marchio Regina. Lo spazio espositivo di Palazzo Guinigi ospiterà le mostre del festival dal 10 al 28 settembre 2025.Il Festival viene svolto con la partecipazione del Comune di Lucca e Vivi Lucca Eventie con la compartecipazione di Lands of Giacomo Puccini e Camera di Commercio Toscana Nord – Ovest.Il festival si avvale inoltre del supporto di Ministero della cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Manifatture Digitali Cinema, Sofidel, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum – Casa Natale, Audi Center Terigi, Tenuta del Buonamico, Martinelli Luce, Naturanda, Futuro3D, è in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e si avvale della co produzione di Tecno Servizi, Ristorante Giglio, Palazzo Pfanner, Over The Real, Teatro del Giglio di Lucca, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Accademia di Belle Arti di Carrara, Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia, Liceo Classico N. Machiavelli, ISIS Pertini, Associazione 50&PIÙ, ACLI Lucca.Si ringraziano anche ANSA, Rai Toscana, Rai Radio 3, Movieplayer.it, Film4 Life,  Festival Scope, A.C.S.I. Associazione Centri Sportivi Italiani,  Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), Trenitalia, Fic, Uicc, Cinit, Ucca, Arci, Fedic, Corte Tripoli, Circolo del Cinema di Lucca,  Cineforum Ezechiele 25:17, Cinema Centrale, Astra e Moderno, Cinema Arsenale, Università di Pisa, Università degli Studi Firenze, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Pisa al Cinema, Cinema Arsenale, Cineteca Bologna, Cineteca Nazionale, Istituto Musicale Luigi Boccherini, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Associazione Donne all’Ultimo Grido, SPAM! Rete per le arti contemporanee, Lucca Comics & Games, Photolux Festival, Lucca Classica Music Festival.Per maggiori informazioniwww.luccafilmfestival.itwww.luccafilmfestival.it/bando-lucca-effetto-cinema-2025/direzioneeventi@luccafilmfestival.ithttps://www.facebook.com/share/174ZAGtztA/?mibextid=wwXIfrhttps://www.instagram.com/luccaeffettocinema/?igsh=MWU0Y3ZnbzFteWR0aw%3D%3D#www.facebook.com/luccafilmfestivalwww.instagram.com/luccafilmfestival/?hl=itwww.youtube.com/c/LuccaFilmFestivalEuropaCinemahttps://twitter.com/LuccaFilmFestwww.linkedin.com/company/lucca-film-festival/