Fuori dal coma l'unica superstite dell'incidente sull'A4

Wait 5 sec.

AGI - È uscita dal coma e ha ricominciato a parlare Silvia Moramarco, unica sopravvissuta del tragico incidente di domenica scorsa sull'A4. La giovane donna di 37 anni è tuttora ricoverata in prognosi riservata nella terapia intensiva dell'ospedale Niguarda di Milano, ma le sue condizioni sono in lieve miglioramento.Intanto sono stati fissati per domani mattina alle 10,30 nel convento di S.Antonio a Tito, in provincia di Potenza, i funerali del marito di Silvia, Amodio Giurni, 38 anni, una delle quattro vittime della tragedia.Lutto cittadino Il paese lucano di cui erano originari i due coniugi, ha proclamato per domani il lutto cittadino, e si stringe intorno ai familiari di Amodio, il papà Salvatore, che gestisce un distributore di carburante, con la moglie Donatella e l'altra figlia Carmen. La salma di Giurni è composta nella camera mortuaria dell'ospedale di Legnano fino alle 17 di oggi, poi, accompagnata dai familiari e dagli amici che sono saliti al nord dopo l'incidente, sarà trasferita in Basilicata.Preghiera e funerali per le altre vittimeIn serata, gli amici e i colleghi di Amodio, che lavorava a Novara alla sede centrale del Banco BpM, hanno organizzato un momento di preghiera in memoria dell'amico nel santuario della Madonna del Bosco. Saranno celebrati venerdì 1 agosto alle 10,30 a Novara nella basilica di San Gaudenzio a Novara i funerali di Mario Paglino e Gianni Grossi, i due designer, conosciuti in tutto il mondo per la loro attività di creazione di bambole Barbie personalizzate, viaggiavano a bordo della stessa auto con i due amici.Il ricordo di Pezzali e Pausini È possibile che ai funerali di Paglino e Grossi, soci di lavoro e coppia nella vita (si erano sposati nel giugno del 2022), possano intervenire alcuni dei vip a cui erano legati da amicizia e che li hanno ricordati sui social, da Max Pezzali a Laura Pausini a Giorgia a Paola Iezzi. Per Egidio Ceriani, l'82enne di Magenta che ha causato lo schianto imboccando contromano l'autostrada, è stata disposta la tutela giudiziaria della salma. Spetterà al magistrato stabilire tempi e modalità delle esequie.