Addio a Celso Valli, il genio dietro i capolavori della musica italiana

Wait 5 sec.

Celso Valli si è spento domenica 27 luglio a Bologna, sua città natale, all’età di 75 anni. Nato il 14 maggio 1950, è stato uno dei protagonisti silenziosi ma fondamentali della musica italiana, lasciando un’impronta in oltre cinquant’anni di carriera.Dietro brani come “Come saprei”, “Quello che le donne non dicono”, “Ti sento”, “Self control”, c’era sempre lui: il genio discreto, raffinato, instancabile. Andrea Bocelli nei guai a Forte dei Marmi: multa per il suo lido di lusso AlpemareUn maestro dietro grandi artistiDal jazz degli inizi, passando per il rock progressive con i Ping Pong, fino al pop e alla italo disco, Valli ha saputo reinventarsi restando sempre un passo avanti. Dietro le quinte ma sempre centrale, ha collaborato con artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Mina, Vasco Rossi, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Renato Zero, Gianni Morandi, Claudio Baglioni e Ornella Vanoni.Con Ramazzotti ha costruito un sodalizio leggendario: “Musica è”, “Adesso tu”, “Un’emozione per sempre”. “Celso, mi mancherai maestro”, ha scritto il cantante, visibilmente commosso.Vasco Rossi lo ha definito “un genio assoluto, un amico di fiducia, eccelso Celso”. Laura Pausini ha ricordato il suo tocco in brani che sono diventati “colonne sonore della nostra vita”.Con Mina ha realizzato tre album e con Ornella Vanoni ha condiviso l’amore per la perfezione: “Stava ore e ore sulla stessa frase musicale”, ha raccontato la cantante.E ancora: “Ogni volta il risultato dei suoi arrangiamenti andava oltre le aspettative”, ha scritto Vasco. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)Sydney Sweeney e il marketing della provocazione: icona o strategia?Un’eredità incancellabileDa “Ricominciamo” a “Io canto”, da “Sally” a “Tra te e il mare”, il nome di Celso Valli è inciso nella memoria musicale collettiva del Paese. I suoi arrangiamenti non erano semplici supporti, ma veri capolavori di equilibrio ed emozione.“Si fa prima a elencare chi non ha lavorato con lui”, si dice nel mondo della musica. Ed è la verità. Mercoledì 30 luglio, alle 14.30, i funerali si terranno nella Chiesa di San Valentino della Grada a Bologna.Ma la sua musica continuerà a vivere, ogni volta che accenderemo la radio.Michelle Hunziker tra Eros Ramazzotti e Nino Tronchetti Provera: “Le persone che amo”| Da Rumors.it