AGI - Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche: dopo tre mesi si è completato il rinnovamento ai vertici del Cnr con la firma del decreto di nomina del 72enne medico Professore emerito di Endocrinologia della Sapienza di Roma da parte del ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Il 12 aprile era scaduto il mandato della precedente presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, poi prorogata per 45 giorni. Il 12 giugno erano arrivate le nomine dei tre componenti del Cda scaduti insieme alla presidente, Francesco Svelto, Giuseppe Tripoli ed Elisabetta Cerbai. Andrea Lenzi, ricercatore e clinico di fama internazionale, è autore di un migliaio di pubblicazioni scientifiche 'peer-reviewed'. Laureato in Medicina alla Sapienza di Roma nel 1977, si è specializzato in Endocrinologia, Andrologia e Fisiopatologia della riproduzione umana ed educazione demografica e ha frequentato l'Istituto Pasteur di Parigi per Immunoematologia ed Immunopatologia medica e Epidemiologia, e la Burn Hall Clinic di Cambridge per un corso di perfezionamento di laboratorio in gametologia ed embriologia umana. Ha svolto attività in ambito endocrino e andrologico clinico e laboratoristico ottenendo riconoscimenti nazionali ed internazionali. Attualmente ricopre anche il ruolo di presidente del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita della Presidenza del Consiglio dei ministri, dell'Intercollegio del settore Life Science, della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza e del think tank multidisciplinare Health City Institute (HCI). Lenzi, nato a Bologna, è anche direttore della cattedra Unesco in Urban Health e portavoce della Rete delle cattedre Unesco Italiane (ReCUI). Fa parte del Comitato Nazionale per la Valutazione della Ricerca (CNVR - MUR) e del Comitato Scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS). In passato ha presieduto il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e il Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca (CNGR). Per la nuova guida del più grande ente di ricerca italiano, erano state individuate cinque candidature da parte del Comitato di selezione da cui poi il ministro Bernini ha scelto Lenzi. "Al professor Andrea Lenzi va tutta la mia fiducia per un incarico di altissimo prestigio", ha dichiarato il ministro Bernini, "sono certa che saprà ricoprirlo con competenza e visione strategica, contribuendo a rafforzare la missione del Cnr, sempre più al servizio della ricerca, dell'innovazione e dello sviluppo del Paese. A Maria Chiara Carrozza va il mio più sentito ringraziamento per il lavoro svolto e l'impegno profuso nel corso del suo mandato". La Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, ha espresso a Lenzi "le più sentite congratulazioni per l'importante incarico" con "i migliori auguri di buon lavoro".