AGI - Un selfie con lo sfondo delle Dolomiti varrà bene 5 euro. È quanto hanno pensato i contadini proprietari dei pascoli della Val Gardena, che avevano annunciato la novità. Ma tutto era sembrato più una provocazione che non una scelta commerciale autentica, sull'onda del successo che la zona del Seceda, nel cuore delle Dolomiti, con i suoi paesaggi mozzafiato ha portato.C'è un termine ormai per definire paesaggi, sfondi, situazioni: instagrammabile. E quel sentiero che parte dalla vetta del Seceda è anche un hashtag rilevante per post, storie e reels. Giorni fa si sono registrate addirittura code lunghissime, con tempi di attesa incalcolabili per arrivare alla stazione a valle della funivia.L'introduzione del tornello e del pedaggioAdesso c'è un tornello da superare. E il pedaggio costa 5 euro. In compenso i selfie sono illimitati. Turisti italiani e stranieri dovranno adeguarsi e scegliere se proseguire verso lo sfondo da far invidia o accontentarsi di immagini meno ambite.Alternative e opzioni per i fotografiCinque euro il pass per avere le suggestive e pittoresche Odle visibili e instagrammabili, oppure passare lo smartphone a residenti e bambini che sono esentati dal pedaggio. Poi lavorare con l'IA per aggiungere o rimuovere soggetti.