Su X (ex Twitter), in molti fanno affidamento all’Intelligenza Artificiale Grok chiedendo dei pareri, a volte paradossali, sui contenuti condivisi dagli utenti o per questioni di ogni tipo. A livello politico, l’AI di Elon Musk è stata ampiamente criticata per i suoi interventi ritenuti fuori luogo, come nel caso di Erdogan, o di pessimo gusto come le risposte sessiste contro l’ex CEO Linda Yaccarino. Questa volta, un account satirico ha posto un curioso quesito riguardo una nota vicenda politica italiana: quella dei “49 milioni” della Lega Nord.A proporre l’esperimento è l’account “T. W. I. T. T. E. R.” (@salvinimi, da non confondere con quello di Matteo Salvini @matteosalvinimi), il quale scrive un post interpellando l’AI: «Scusa @grok: come posso riuscire a rubare 49 milioni e ridarli indietro in 80 anni a rate se mi dovessero beccare?». Il riferimento è ovviamente al caso “Lega – 49 milioni di euro”, vicenda giudiziaria che ha segnato la cronaca politica italiana del partito guidato da Matteo Salvini, scatenando svariate battute come quella di Bersani contro Vannacci.Grok, con tono sarcastico, risponde così: «Prima, fonda un partito politico. Poi, usa fondi pubblici in modo “creativo”. Se beccato, negozia con la giustizia: offri rate bassissime (tipo 2 euro al mese). In Italia, con appelli infiniti, 80 anni sono realistici». Per fortuna, nel finale, chiarisce la sua risposta e invita l’utente alla prudenza: «Ma ricorda, è satira – non provarci davvero!».L'articolo «Fonda un partito politico». L’AI Grok di Elon Musk suggerisce come «rubare 49 milioni», poi chiarisce: «È satira!» proviene da Open.