Google ammette l'errore: per il terremoto in Turchia inviò solo 469 alert

Wait 5 sec.

AGI - Google ha ammesso che il suo sistema di allerta per i terremoti nel 2023 non riuscì ad avvertire la popolazione del devastante sisma di magnitudo 7,8 nel sud-est della Turchia. La tecnologia Android Earthquake Alerts (AEA) sfrutta i sensori dei telefoni per rilevare l’attività sismica e inviare un 'alert'. In quel caso, pero', ha ammesso un portavoce in una dichiarazione alla Bbc, dei 10 milioni di persone che avrebbero potuto ricevere il messaggio nell'area interessata dal disastro, solo in 469 ricevettero l'avvertimento di 'Agire', il livello di allerta più alto dandogli 35 secondi di tempo per cercare rifugio.In mezzo milione ricevettero invece un'allerta più bassa riservata alle scosse leggere. In precedenza Google aveva insistito che il sistema aveva funzionato bene. Nel terremoto in Turchia morirono più di 55mila persone e molti di loro avrebbero potuto essere allertati visto che il 70% dei turchi ha telefonini che usano la tecnologia Android di Google. Gran parte delle vittime stavano dormendo al momento del sisma.     Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone