AGI - L'Inghilterra si ripete e mette al tappeto le campionesse del mondo. Le leonesse si confermano le regine d'Europa battendo l'iridata Spagna nella finale di Basilea, decisa soltanto ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e le reti bianche negli ennesimi extra-time giocati dalla nazionale di Sarina Wiegman. Al St.Jakob Park di Basilea si sfidano le due corazzate del calcio femminile, quelle che si sono contraddistinte sulla scena internazionale negli ultimi anni. Partita equilibrata tra due squadre che nel loro cammino hanno incrociato anche le azzurre di Soncin: la Spagna nella fase a gironi si è imposta per 3-1, l'Inghilterra in semifinale ha avuto la meglio beffando l'Italia prima nei minuti di recupero dei tempi regolamentari e poi trovando il gol della vittoria a una manciata di secondi dai rigori. Anche in questa occasione (era successo anche ai quarti contro la Svezia), l'Inghilterra va sotto: a punirla al 25esimo del primo tempo è l'incornata vincente di Mariona sul cross di Ona Batlle. Pure questa volta, pero', le "leonesse" non si arrendono e, al 12esimo della ripresa, l'inglese Alessia Russo (di chiare origini italiane) pareggia anche lei di testa su assist di Kelly. C’è un po' d'Italia anche nella squadra arbitrale capitanata dalla francese Stephanie Frappart che può contare su Francesca Di Monte come guardalinee e su Maria Sole Ferrieri Caputi, quarta ufficiale di gara. La finale resta equilibrata e combattuta, al 90esimo si chiude sull'1-1 e il risultato non cambierà neanche dopo i supplementari. Si va ai calci di rigore per assegnare il titolo continentale e gli 11 metri premiano l'Inghilterra che ne segna 3 su 5, mentre la Spagna ne realizza soltanto 1 su 4. Protagoniste Kelly che sigla il penalty decisivo, ma soprattutto Hampton che respinge 2 rigori su 4. Inglesi campionesse d'Europa per la seconda volta consecutiva, "furie rosse", sempre sul tetto del mondo, ma ko e ancora senza titolo continentale nel palmares.I complimenti di Re CarloRe Carlo si è congratulato con la nazionale inglese per il trionfo agli Europei di calcio dopo la finale vinta ai rigori contro la Spagna davanti al Principe William e al premier britannico, Kei Starmer, entrambi in tribuna a Basilea.Nel porgere "i più sentiti complimenti e la più calorosa ammirazione" alla squadra da parte della Famiglia reale, il sovrano ha scherzato sul fatto che "per troppi anni i tifosi hanno cantato la canzone 'football's coming home'" e ora "è fonte di grande orgoglio che, tornando a casa con il trofeo già conquistato tre anni fa a Wembley, quelle parole suonano veritiere". "Che partita! Leonesse, siete le campionesse d'Europa e non potremmo essere più orgogliosi di tutta la squadra. Goditi questo momento, Inghilterra", ha scritto su X William che si era portato allo stadio la figlia Charlotte. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone