AGI - In quello stabilimento balneare il 21 giugno scorso si è sposato il calciatore del Napoli Matteo Politano. Ma controlli dei carabinieri hanno documentato gravi carenze igieniche e sanitarie nei locali e nella conservazione degli alimenti destinati ai clienti.Un rilievo non da poco per un noto stabilimento balneare di Massa Lubrense, lungo la costa sorrentina del Napoletano. I militari dell'Arma della compagnia di Sorrento con il prezioso contributo del Nas, del Nil e del Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano hanno ispezionato diversi lidi della costa partenopea.La situazione più complessa è quella nel ristorante di quello a Massa Lubrense: carne avariata, ghiaccio per cocktail conservato nelle buste normalmente destinate all'immondizia e violazioni sulla normativa che regola la sicurezza sul lavoro. Ambienti non a norma, omessa visita medica e omessa formazione dei lavoratori che, insieme alle violazioni alimentari, hanno fatto balzare il conto delle sanzioni a oltre 20mila euro.Sotto sequestro, inoltre, 36 i chili di alimenti. Denunciata la titolare della società che gestisce lo stabilimento. Sanzioni anche per un altro lido, questa volta a nella zona di Marechiaro, nota per la 'fenestella' posillipina, ispirazione per il poeta Salvatore Di Giacomo.I carabinieri della stazione di Posillipo hanno sgomberato uno scantinato abusivo utilizzato come cucina e deposito di alimenti, privo di qualsiasi autorizzazione. Dal locale, i cibi preparati venivano portati con una piccola imbarcazione agli altri natanti all'ancora nello specchio d'acqua dello scoglione di Marechiaro.Anche in questo caso sequestro di alimenti per 100 chili complessivi e sanzioni per 8mila euro. Tra i rilievi dei militari dell'Arma, la mancanza di requisiti igienici minimi e l'assenza di indicazioni sulla tracciabilita' degli alimenti serviti.