All’indomani dell’accordo tra Stati Uniti e Ue, siglato in Scozia dalla stretta di mano tra Donald Trump e la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, arrivano le reazioni dell’Europa. Tajani convoca le imprese, le opposizioni insorgono e parlano di resa così come la Francia. Freddezza dal premier spagnolo Sanchez. Dazi, le notizie del 28 luglio 2025Le reazioni politiche e dei mercati dopo l’accordo tra Washington e Bruxelles. Inizio diretta: 28/07/25 09:00Fine diretta: 28/07/25 23:5914:0328/07/25M5S: "Europa cornuta e mazziata, Meloni irrilevante"“Riassunto delle puntate precedenti. Il 7 febbraio, poco dopo l’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i ministri del commercio Ue riuniti a Varsavia propongono massicci acquisti di armi (e gas) americano per scongiurare la minaccia di dazi letali per l’economia europea. Il 4 marzo Ursula von der Leyen lancia il piano RearmEu per stimolare 800 miliardi di acquisti di armi in gran parte americane, anche usando i fondi dei Pnrr nazionali. Ieri Trump annuncia, e oggi la Commissione conferma, che l’Europa ha promesso di comprare 750 miliardi di dollari di energia dagli Usa nei prossimi tre anni, in primis il costoso gas liquefatto. Finale: i dazi sono arrivati lo stesso, e saranno un colpo durissimo per l’economia europea e in particolare per quella nostrana, considerando che l’Italia è il secondo esportatore europeo verso gli Usa. In questi mesi l’Unione europea e i suoi leader politici, a iniziare dall’irrilevante Meloni, hanno umiliato l’Europa, che da questa sfida esce cornuta e mazziata. Tanto il conto, salato, è a carico di cittadini e imprese”. Lo dichiarano i capigruppo M5S delle Commissioni Politiche Ue di Senato e Camera, Pietro Lorefice e Filippo Scerra.14:0128/07/25Schlein: "Accordo è resa a Usa, governi nazionalisti minato unità"“Quello raggiunto dall’Ue con Trump non è un buon accordo come sostiene il governo Meloni. Ha i tratti di una resa alle imposizioni americane, dovuta al fatto che il governo italiano insieme ad altri governi nazionalisti totalmente subalterni a Trump, hanno spinto per una linea morbida e accondiscendente che ha minato l’unità europea e indebolito la posizione negoziale dell’Ue”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein. “Anziché lottare per rinnovare i 750 mld di investimenti comuni europei del Next Generation EU – attacca –, Meloni e i suoi sodali ne regalano uno identico per portata agli Stati Uniti di Trump. Noi avevamo ottenuto risorse per l’Italia, mentre i nazionalisti li regalano a Trump. E tutto questo dopo aver già ceduto sulla esenzione dalla tassa minima globale per le multinazionali americane e l’assurdo aumento delle spese militari al 5%”.13:0328/07/25Sanchez: "Appoggio accordo Ue-Usa ma senza entusiasmo"“Apprezzo lo sforzo della Commissione Ue, l’atteggiamento costruttivo a favore della negoziazione della presidente” Ursula von der Leyen, “appoggio l’accordo commerciale” raggiunto tra Ue e Usa, “ma senza entusiasmo”. Lo ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez, in conferenza stampa alla Moncloa. Il leader ha sottolineato l’importanza di stringere relazioni commerciali con altri Stati e a questo proposito ha detto di sperare che “la Spagna sia ascoltata dai paesi che hanno dubbi” sull’accordo tra Ue e Mercosur. 12:1828/07/25Sefcovic, accordo porta stabilità e apre a collaborazione strategica “Se dovessi riassumere questo accordo dell’Ue con gli Usa in una sola frase, direi che porta una rinnovata stabilità e apre le porte alla collaborazione strategica. Questo è il risultato di un mese di sforzi autentici e instancabili, senza pari per intensità e pari solo all’importanza senza rivali del nostro commercio transatlantico”. Lo dice il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, in conferenza stampa, all’indomani dell’accordo Ue-Usa. “Fin dall’inizio, siamo stati convinti che le nostre relazioni transatlantiche meritassero un esito negoziato. Per questo motivo, io e il mio team abbiamo effettuato 10 visite a Washington solo quest’anno: data la profondità dell’integrazione e la reciproca fiducia delle nostre economie, era essenziale prendersi il tempo necessario per raggiungere questo obiettivo, per calibrare un risultato che funzionasse sia per l’Unione Europea sia per gli Stati Uniti, e che garantisse la prosecuzione degli scambi commerciali tra noi”. 11:4528/07/25Tajani: "Mai positivi ma 15% assolutamente sostenibile per Italia e Ue"“Questo è un accordo che ha sottoscritto l’Ue a nome di tutti i Paesi. Un accordo che chiude una stagione di incertezza e impedisce una guerra commerciale. Poi bisognerà vedere nei dettagli i vantaggi e gli svantaggi e la conclusione dell’accordo settore per settore. I Dazi non sono mai un elemento positivo, ma i Dazi al 15% sono una percentuale assolutamente sostenibile da parte del sistema dell’italia e dell’Ue. Noi abbiamo sempre sostenuto il lavoro della Commissione Ue e siamo ben lieti che abbia fatto il suo dovere”. Lo ha detto il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani in una conferenza stampa nella sede del partito a Roma.11:3128/07/25Fonti Ue: "Discussione su alcolici in corso, più avanti su liquori che su vini"“Su vini e liquori, le discussioni sono ancora in corso e non ho la sfera di cristallo, quindi non posso dirvi quando tutto questo potrebbe concretizzarsi. Posso solo dirvi che sembra che siamo più avanti sui liquori che sui vini. Ma continuiamo a impegnarci in merito”. Lo afferma una funzionaria della Commissione europea nel corso di un briefing tecnico con i giornalisti, all’indomani dell’accordo raggiunto tra Ue e Usa.11:2128/07/25Medvedev: "Accordo umiliante per Ue, divertente se von der Leyen impiccata"L’accordo sui Dazi fra Stati Uniti e Ue “è completamente umiliante per gli europei, poiché è vantaggioso solo per gli Stati Uniti: rimuove la protezione del mercato europeo azzerando i Dazi sui prodotti americani, crea enormi costi aggiuntivi per l’industria e l’agricoltura in molti Paesi dell’Ue per finanziare la costosa energia americana e reindirizza un potente flusso di investimenti dall’Europa agli Stati Uniti”. Così l’ex presidente russo Dmitry Medvedev, attuale vice presidente del Consiglio di sicurezza russo. “È ora” che gli europei “prendano d’assalto Bruxelles e impicchino tutti i commissari europei, inclusa, ovviamente, la vecchia pazza lady Ursula, ai pennoni delle bandiere dei Paesi dell’Ue. Non servirà a niente, certo, ma almeno sarà divertente”, ha aggiunto Medvedev, riferendosi alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che ieri ha raggiunto l’accordo in un incontro in Scozia con Donald Trump.11:0328/07/25Renzi: "Ponte Meloni crollato, era solo una fake news"“I Fratelli d’Italia sono ormai totalmente allineati al trumpismo. Giorgia Meloni del resto pubblica i libri in America con la prefazione di Trump jr, non disturba il manovratore, si era presentata come il ponte tra Stati Uniti ed Europa. Oggi il ponte di Giorgia è crollato”. Lo scrive nella sua Enews il leader di Iv Matteo Renzi. “Dove sono i 25 miliardi che Meloni aveva promesso per il sistema produttivo in caso di Dazi al 10%? I Dazi sono al 15% eppure Palazzo Chigi studia la partecipazione di Meloni a Sanremo e addirittura un film a Hollywood – afferma Renzi facendo riferimento a un articolo del Fatto quotidiano -. L’economia italiana è in crisi e la Meloni si rimangia i 25 miliardi promessi, ma studia la partecipazione a Sanremo”. “Voi direte: eh, ma toccava all’Europa trattare. Certo. Erano stati i sovranisti italiani a dire che Giorgia Meloni avrebbe risolto il problema, visto il rapporto con Trump. Nessuno di noi ci aveva creduto, ma loro lo avevano detto. E adesso è chiaro che questa era solo una fake news, un’arma di distrazione di massa, era una delle tante veline dell’influencer, ripetuta all’ossesso dai Tg Rai, dalla Mediaset di Pier Silvio Berlusconi, rilanciata dai quotidiani della destra tutti zitti”, conclude Renzi. 11:0228/07/25Bayrou: "Sottomissione Ue a Usa, giorno buio"“È un giorno buio quello in cui un’alleanza di popoli liberi, uniti per affermare i propri valori e difendere i propri interessi, decide di sottomettersi”. Lo scrive su X il premier francese, François Bayrou, in riferimento all’accordo sui Dazi raggiunto nell’incontro di ieri in Scozia fra la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il presidente Usa, Donald Trump. 10:4128/07/25Francia: "Accordo porta stabilità temporanea ma è squilibrato"L’accordo commerciale negoziato dalla Commissione europea con gli Stati Uniti “apporterà una stabilità temporanea in Europa ma è squilibrato”. A dirlo su X è Benjamin Haddad, ministro francese incaricato per gli Affari europei, secondo cui l’accordo “ha il merito di esentare dai Dazi alcuni settori chiave per l’economia francese” come aeronautica, alcolici, farmaci. “Ma siamo onesti – sottolinea -, la situazione attuale non è soddisfacente e non può durare. Il libero scambio, che ha garantito la prosperità condivisa tra le due sponde dell’Atlantico dalla fine della Seconda guerra mondiale, è oggi rifiutato dagli Stati Uniti, che scelgono la coercizione economica e il totale disprezzo delle regole del Wto. Si tratta di un cambiamento strutturale”. “È una sfida tanto economica quanto politica”, afferma Haddad, “non possiamo essere gli ultimi polli da spennare in un sistema di regole che nessuno rispetta più”. 10:3728/07/25Industriali europei: "Bene accordo con Usa, evitata escalation tariffaria" “Accogliamo con favore l’annuncio di un accordo tra l’Ue e gli Stati Uniti che evita un’escalation tariffaria che sarebbe estremamente dannosa per le imprese e i consumatori di entrambe le parti. Dobbiamo ancora esaminarne i dettagli e auspichiamo che si trovi presto una soluzione per settori importanti che sembrano esclusi dall’accordo. Ciò sarà fondamentale per portare la relazione su un terreno più stabile. Certezza e prevedibilità sono essenziali affinché le aziende possano investire e generare valore aggiunto su entrambe le sponde dell’Atlantico”. Lo dice il presidente di BusinessEurope, la Confederazione delle imprese europee, Fredrik Persson.10:1228/07/25 Madrid, accordo Usa-Ue evita escalation tariffariaL’accordo raggiunto tra Usa e Ue “evita un un’escalation tariffaria” che “sarebbe negativa per tutti”, compresi gli stessi Stati Uniti, e che certamente “non desideriamo in Spagna come in tutti i Paesi dell’Ue”. E’ quanto ha detto in un’intervista alla radio nazionale spagnola Rne, il ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares. Il capo della diplomazia iberica ha mostrato cautela rispetto agli effetti dell’accordo, indicando che attenderà l’analisi dettagliata che effettuerà la Commissione Ue09:4728/07/25Confcommercio: "Da accordo stabilità ma 'costo' è rilevante"“L’accordo commerciale tra Usa e Ue costituisce – come ha commentato la Presidente von der Leyen – un fattore di ‘certezza in tempi incerti’. Bene, dunque, avere scongiurato la prospettiva di guerre commerciali tra le due sponde dell’Atlantico e – come evidenziato nella nota a firma congiunta del Presidente Meloni e dei Vicepresidenti Salvini e Tajani – l’avere garantito stabilità a ‘due sistemi economici e imprenditoriali fortemente interconnessi tra loro’”. Così Confcommercio in una nota.”Si tratta di un accordo complesso e che andrà valutato con attenzione, anzitutto per chiarire se la soglia dei Dazi livellati al 15 per cento sulle merci europee esportate negli Stati Uniti sia ricomprensiva dei Dazi preesistenti”, sottolinea l’associazione, per la quale “il ‘costo’ dell’accordo è, comunque, rilevante”. Oltre ai Dazi, si prevedono, infatti, sottolinea Confcommercio, “impegni europei ad acquisti di energia dagli USA per 750 miliardi di dollari, ad investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti per 600 miliardi di dollari e ad importanti acquisti di sistemi di difesa. Mentre il compromesso in sede di G7 ha intanto esonerato le multinazionali con capogruppo negli USA dalla global minimum tax”. 09:0028/07/25Milano parte in deciso rialzo dopo accordo su dazi, Ftse Mib +0,9%In deciso rialzo in avvio la Borsa di Milano che, in scia all’accordo sui dazi raggiunto tra Usa e Ue, conquista lo 0,9% a 41.096,04 punti. Svettano Amplifon (+1,73%), Moncler (+1,53%), Buzzi (+1,36%) e Unicredit (+1,26%).{ "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "Dazi, le notizie del 28 luglio 2025", "description": "Le reazioni politiche e dei mercati dopo l'accordo tra Washington e Bruxelles.", "datePublished": "2025-07-28T13:46:15+0200", "dateModified": "2025-07-28T14:04:24+0200", "coverageStartTime": "2025-07-28T09:00:00+0200", "coverageEndTime": "2025-07-28T23:59:00+0200", "about": { "@type": "Event", "name": "Dazi, le notizie del 28 luglio 2025", "description": "Le reazioni politiche e dei mercati dopo l'accordo tra Washington e Bruxelles.", "startDate": "2025-07-28T09:00:00+0200", "endDate": "2025-07-28T23:59:00+0200", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/economia/2025/07/28/dazi-le-notizie-del-giorno-del-28-luglio-2025-la-diretta/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/07/28/trump-von-der-leyen-dazi-ok-scaled.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/economia/2025/07/28/dazi-le-notizie-del-giorno-del-28-luglio-2025-la-diretta/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Milano parte in deciso rialzo dopo accordo su\u00a0dazi, Ftse Mib +0,9%", "datePublished": "2025-07-28T09:00:00+0200", "articleBody": "In deciso rialzo in avvio la Borsa di Milano che, in scia all’accordo sui dazi raggiunto tra Usa e Ue, conquista lo 0,9% a 41.096,04 punti. Svettano Amplifon (+1,73%), Moncler (+1,53%), Buzzi (+1,36%) e Unicredit (+1,26%)." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Confcommercio: \"Da accordo stabilit\u00e0 ma 'costo' \u00e8 rilevante\"", "datePublished": "2025-07-28T09:47:00+0200", "articleBody": "“L\u2019accordo commerciale tra Usa e Ue costituisce – come ha commentato la Presidente von der Leyen – un fattore di ‘certezza in tempi incerti’. Bene, dunque, avere scongiurato la prospettiva di guerre commerciali tra le due sponde dell\u2019Atlantico e – come evidenziato nella nota a firma congiunta del Presidente Meloni e dei Vicepresidenti Salvini e Tajani – l\u2019avere garantito stabilit\u00e0 a ‘due sistemi economici e imprenditoriali fortemente interconnessi tra loro'”. Cos\u00ec Confcommercio in una nota.”Si tratta di un accordo complesso e che andr\u00e0 valutato con attenzione, anzitutto per chiarire se la soglia dei Dazi livellati al 15 per cento sulle merci europee esportate negli Stati Uniti sia ricomprensiva dei Dazi preesistenti”, sottolinea l’associazione, per la quale “il ‘costo’ dell\u2019accordo \u00e8, comunque, rilevante”. Oltre ai Dazi, si prevedono, infatti, sottolinea Confcommercio, “impegni europei ad acquisti di energia dagli USA per 750 miliardi di dollari, ad investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti per 600 miliardi di dollari e ad importanti acquisti di sistemi di difesa. Mentre il compromesso in sede di G7 ha intanto esonerato le multinazionali con capogruppo negli USA dalla global minimum tax”.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "\u00a0Madrid, accordo Usa-Ue evita escalation tariffaria", "datePublished": "2025-07-28T10:12:00+0200", "articleBody": "L’accordo raggiunto tra Usa e Ue “evita un un’escalation tariffaria” che “sarebbe negativa per tutti”, compresi gli stessi Stati Uniti, e che certamente “non desideriamo in Spagna come in tutti i Paesi dell’Ue”. E’ quanto ha detto in un’intervista alla radio nazionale spagnola Rne, il ministro degli Esteri spagnolo Jos\u00e9 Manuel Albares. Il capo della diplomazia iberica ha mostrato cautela rispetto agli effetti dell’accordo, indicando che attender\u00e0 l’analisi dettagliata che effettuer\u00e0 la Commissione Ue" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Industriali europei: \"Bene accordo con Usa, evitata escalation tariffaria\"", "datePublished": "2025-07-28T10:37:00+0200", "articleBody": "\u00a0“Accogliamo con favore l’annuncio di un accordo tra l’Ue e gli Stati Uniti che evita un’escalation tariffaria che sarebbe estremamente dannosa per le imprese e i consumatori di entrambe le parti. Dobbiamo ancora esaminarne i dettagli e auspichiamo che si trovi presto una soluzione per settori importanti che sembrano esclusi dall’accordo. Ci\u00f2 sar\u00e0 fondamentale per portare la relazione su un terreno pi\u00f9 stabile. Certezza e prevedibilit\u00e0 sono essenziali affinch\u00e9 le aziende possano investire e generare valore aggiunto su entrambe le sponde dell’Atlantico”. Lo dice il presidente di BusinessEurope, la Confederazione delle imprese europee, Fredrik Persson." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Francia: \"Accordo porta stabilit\u00e0 temporanea ma \u00e8 squilibrato\"", "datePublished": "2025-07-28T10:41:00+0200", "articleBody": "L’accordo commerciale negoziato dalla Commissione europea con gli Stati Uniti “apporter\u00e0 una stabilit\u00e0 temporanea in Europa ma \u00e8 squilibrato”. A dirlo su X \u00e8 Benjamin Haddad, ministro francese incaricato per gli Affari europei, secondo cui l’accordo “ha il merito di esentare dai Dazi alcuni settori chiave per l’economia francese” come aeronautica, alcolici, farmaci. “Ma siamo onesti – sottolinea -, la situazione attuale non \u00e8 soddisfacente e non pu\u00f2 durare. Il libero scambio, che ha garantito la prosperit\u00e0 condivisa tra le due sponde dell’Atlantico dalla fine della Seconda guerra mondiale, \u00e8 oggi rifiutato dagli Stati Uniti, che scelgono la coercizione economica e il totale disprezzo delle regole del Wto. Si tratta di un cambiamento strutturale”. “\u00c8 una sfida tanto economica quanto politica”, afferma Haddad, “non possiamo essere gli ultimi polli da spennare in un sistema di regole che nessuno rispetta pi\u00f9”.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Bayrou: \"Sottomissione Ue a Usa, giorno buio\"", "datePublished": "2025-07-28T11:02:00+0200", "articleBody": "“\u00c8 un giorno buio quello in cui un’alleanza di popoli liberi, uniti per affermare i propri valori e difendere i propri interessi, decide di sottomettersi”. Lo scrive su X il premier francese, Fran\u00e7ois Bayrou, in riferimento all’accordo sui Dazi raggiunto nell’incontro di ieri in Scozia fra la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il presidente Usa, Donald Trump.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Renzi: \"Ponte Meloni crollato, era solo una fake news\"", "datePublished": "2025-07-28T11:03:00+0200", "articleBody": "“I Fratelli d\u2019Italia sono ormai totalmente allineati al trumpismo. Giorgia Meloni del resto pubblica i libri in America con la prefazione di Trump jr, non disturba il manovratore, si era presentata come il ponte tra Stati Uniti ed Europa. Oggi il ponte di Giorgia \u00e8 crollato”. Lo scrive nella sua Enews il leader di Iv Matteo Renzi. “Dove sono i 25 miliardi che Meloni aveva promesso per il sistema produttivo in caso di Dazi al 10%? I Dazi sono al 15% eppure Palazzo Chigi studia la partecipazione di Meloni a Sanremo e addirittura un film a Hollywood – afferma Renzi facendo riferimento a un articolo del Fatto quotidiano -. L\u2019economia italiana \u00e8 in crisi e la Meloni si rimangia i 25 miliardi promessi, ma studia la partecipazione a Sanremo”. “Voi direte: eh, ma toccava all\u2019Europa trattare. Certo. Erano stati i sovranisti italiani a dire che Giorgia Meloni avrebbe risolto il problema, visto il rapporto con Trump. Nessuno di noi ci aveva creduto, ma loro lo avevano detto. E adesso \u00e8 chiaro che questa era solo una fake news, un\u2019arma di distrazione di massa, era una delle tante veline dell\u2019influencer, ripetuta all\u2019ossesso dai Tg Rai, dalla Mediaset di Pier Silvio Berlusconi, rilanciata dai quotidiani della destra tutti zitti”, conclude Renzi.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Medvedev: \"Accordo umiliante per Ue, divertente se von der Leyen impiccata\"", "datePublished": "2025-07-28T11:21:00+0200", "articleBody": "L’accordo sui Dazi fra Stati Uniti e Ue “\u00e8 completamente umiliante per gli europei, poich\u00e9 \u00e8 vantaggioso solo per gli Stati Uniti: rimuove la protezione del mercato europeo azzerando i Dazi sui prodotti americani, crea enormi costi aggiuntivi per l’industria e l’agricoltura in molti Paesi dell’Ue per finanziare la costosa energia americana e reindirizza un potente flusso di investimenti dall’Europa agli Stati Uniti”. Cos\u00ec l’ex presidente russo Dmitry Medvedev, attuale vice presidente del Consiglio di sicurezza russo. “\u00c8 ora” che gli europei “prendano d’assalto Bruxelles e impicchino tutti i commissari europei, inclusa, ovviamente, la vecchia pazza lady Ursula, ai pennoni delle bandiere dei Paesi dell’Ue. Non servir\u00e0 a niente, certo, ma almeno sar\u00e0 divertente”, ha aggiunto Medvedev, riferendosi alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che ieri ha raggiunto l’accordo in un incontro in Scozia con Donald Trump." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Fonti Ue: \"Discussione su alcolici in corso, pi\u00f9 avanti su liquori che su vini\"", "datePublished": "2025-07-28T11:31:00+0200", "articleBody": "“Su vini e liquori, le discussioni sono ancora in corso e non ho la sfera di cristallo, quindi non posso dirvi quando tutto questo potrebbe concretizzarsi. Posso solo dirvi che sembra che siamo pi\u00f9 avanti sui liquori che sui vini. Ma continuiamo a impegnarci in merito”. Lo afferma una funzionaria della Commissione europea nel corso di un briefing tecnico con i giornalisti, all’indomani dell’accordo raggiunto tra Ue e Usa." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Tajani: \"Mai positivi ma 15% assolutamente sostenibile per Italia e Ue\"", "datePublished": "2025-07-28T11:45:00+0200", "articleBody": "“Questo \u00e8 un accordo che ha sottoscritto l\u2019Ue a nome di tutti i Paesi. Un accordo che chiude una stagione di incertezza e impedisce una guerra commerciale. Poi bisogner\u00e0 vedere nei dettagli i vantaggi e gli svantaggi e la conclusione dell\u2019accordo settore per settore. I Dazi non sono mai un elemento positivo, ma i Dazi al 15% sono una percentuale assolutamente sostenibile da parte del sistema dell\u2019italia e dell\u2019Ue. Noi abbiamo sempre sostenuto il lavoro della Commissione Ue e siamo ben lieti che abbia fatto il suo dovere\u201d. Lo ha detto il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani in una conferenza stampa nella sede del partito a Roma." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Sefcovic, accordo porta stabilit\u00e0 e apre a collaborazione strategica", "datePublished": "2025-07-28T12:18:00+0200", "articleBody": "\u00a0“Se dovessi riassumere questo accordo dell’Ue con gli Usa in una sola frase, direi che porta una rinnovata stabilit\u00e0 e apre le porte alla collaborazione strategica. Questo \u00e8 il risultato di un mese di sforzi autentici e instancabili, senza pari per intensit\u00e0 e pari solo all’importanza senza rivali del nostro commercio transatlantico”. Lo dice il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, in conferenza stampa, all’indomani dell’accordo Ue-Usa. “Fin dall’inizio, siamo stati convinti che le nostre relazioni transatlantiche meritassero un esito negoziato. Per questo motivo, io e il mio team abbiamo effettuato 10 visite a Washington solo quest’anno: data la profondit\u00e0 dell’integrazione e la reciproca fiducia delle nostre economie, era essenziale prendersi il tempo necessario per raggiungere questo obiettivo, per calibrare un risultato che funzionasse sia per l’Unione Europea sia per gli Stati Uniti, e che garantisse la prosecuzione degli scambi commerciali tra noi”.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Sanchez: \"Appoggio accordo Ue-Usa ma senza entusiasmo\"", "datePublished": "2025-07-28T13:03:00+0200", "articleBody": "“Apprezzo lo sforzo della Commissione Ue, l’atteggiamento costruttivo a favore della negoziazione della presidente” Ursula von der Leyen, “appoggio l’accordo commerciale” raggiunto tra Ue e Usa, “ma senza entusiasmo”. Lo ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez, in conferenza stampa alla Moncloa. Il leader ha sottolineato l’importanza di stringere relazioni commerciali con altri Stati e a questo proposito ha detto di sperare che “la Spagna sia ascoltata dai paesi che hanno dubbi” sull’accordo tra Ue e Mercosur.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Schlein: \"Accordo \u00e8 resa a Usa, governi nazionalisti minato unit\u00e0\"", "datePublished": "2025-07-28T14:01:00+0200", "articleBody": "\u201cQuello raggiunto dall\u2019Ue con Trump non \u00e8 un buon accordo come sostiene il governo Meloni. Ha i tratti di una resa alle imposizioni americane, dovuta al fatto che il governo italiano insieme ad altri governi nazionalisti totalmente subalterni a Trump, hanno spinto per una linea morbida e accondiscendente che ha minato l\u2019unit\u00e0 europea e indebolito la posizione negoziale dell\u2019Ue\u201d. Cos\u00ec la segretaria del Pd, Elly Schlein. \u201cAnzich\u00e9 lottare per rinnovare i 750 mld di investimenti comuni europei del Next Generation EU \u2013 attacca \u2013, Meloni e i suoi sodali ne regalano uno identico per portata agli Stati Uniti di Trump. Noi avevamo ottenuto risorse per l\u2019Italia, mentre i nazionalisti li regalano a Trump. E tutto questo dopo aver gi\u00e0 ceduto sulla esenzione dalla tassa minima globale per le multinazionali americane e l\u2019assurdo aumento delle spese militari al 5%\u201d." }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "M5S: \"Europa cornuta e mazziata, Meloni irrilevante\"", "datePublished": "2025-07-28T14:03:00+0200", "articleBody": "“Riassunto delle puntate precedenti. Il 7 febbraio, poco dopo l’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i ministri del commercio Ue riuniti a Varsavia propongono massicci acquisti di armi (e gas) americano per scongiurare la minaccia di dazi letali per l’economia europea. Il 4 marzo Ursula von der Leyen lancia il piano RearmEu per stimolare 800 miliardi di acquisti di armi in gran parte americane, anche usando i fondi dei Pnrr nazionali. Ieri Trump annuncia, e oggi la Commissione conferma, che l’Europa ha promesso di comprare 750 miliardi di dollari di energia dagli Usa nei prossimi tre anni, in primis il costoso gas liquefatto. Finale: i dazi sono arrivati lo stesso, e saranno un colpo durissimo per l\u2019economia europea e in particolare per quella nostrana, considerando che l’Italia \u00e8 il secondo esportatore europeo verso gli Usa. In questi mesi l’Unione europea e i suoi leader politici, a iniziare dall’irrilevante Meloni, hanno umiliato l’Europa, che da questa sfida esce cornuta e mazziata. Tanto il conto, salato, \u00e8 a carico di cittadini e imprese”. Lo dichiarano i capigruppo M5S delle Commissioni Politiche Ue di Senato e Camera, Pietro Lorefice e Filippo Scerra." } ]}Questo articolo Dazi, le notizie del giorno del 28 luglio 2025 – La diretta proviene da LaPresse