La guerra in Ucraina, le notizie di oggi 20 luglioNon si ferma la guerra in Ucraina. Mosca ha fatto sapere di aver abbattuto decine di droni ucraini sulla regione della capitale.Inizio diretta: 20/07/25 09:00Fine diretta: 20/07/25 23:5909:2420/07/25Ambasciatore russo: "Dialogo Mosca-Santa Sede è eccezione positiva" “È un dialogo rispettoso, continuo e pragmatico quello fra la Federazione Russa e la Santa Sede. E di questi tempi si tratta di una positiva eccezione sia sulla scena europea, sia su quella planetaria. Tutto ciò è significativo dal nostro punto di vista e conferma quanto per noi il ‘fattore vaticano’ sia rilevante sul piano politico mondiale”. Così Ivan Soltanovsky, ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede, in un’intervista ad Avvenire. “Non vediamo la Santa Sede in un ruolo di mediatore politico – aggiunge – tuttavia la consideriamo un facilitatore. Con la sua azione favorisce il dialogo tra Mosca e Kiev contribuendo a creare un clima più sereno che può portare a proficui colloqui di pace. Pace che la Russia desidera, non meno di coloro che dicono di volere porre fine alle ostilità e poi riarmano le autorità di Kiev. In realtà la Santa Sede sta già agevolando i contatti fra le parti. Lo mostra il suo apporto sul versante umanitario, frutto dell’autorità morale di cui gode”. Soltanovsky spiega che c’è “apprezzamento per la proposta del Papa” di accogliere in Vaticano i rappresentanti di Mosca e Kiev, “ma – aggiunge – per ragioni di congiuntura politica e di natura logistica è molto difficile immaginare che il progetto si realizzi. Penso, ad esempio, al regime di sanzioni contro la Russia da parte dell’Unione Europea che limita gli spostamenti. Ritengo sia più pratico proseguire gli incontri in Turchia che è un Paese della Nato ma non ha introdotto restrizioni. Certo, non vorremmo passare per ingrati verso il Papa se evidenziamo i problemi di fattibilità. La nostra ministra della Cultura, Olga Borisovna Ljubimova, ha dovuto impiegare dieci ore per giungere da Mosca a Roma per la Messa esequiale di papa Francesco, anche se riconosciamo alle autorità italiane la loro collaborazione che ha permesso l’arrivo della delegazione russa”. 09:0020/07/25Droni su Mosca, stop voli in aeroporti capitaleRestrizioni temporanee all’arrivo e alla partenza degli aerei sono state introdotte negli aeroporti di Mosca Sheremetyevo, Vnukovo e Domodedovo. Secondo quanto riportato dall’agenzia Tass, la compagnia di bandiera Aeroflot è stata costretta a modificare il suo programma, posticipando e cancellando alcuni voli a causa dell’introduzione delle restrizioni temporanee all’uso dello spazio aereo nell’area dell’aeroporto di Sheremetyevo. Nella notte, ha reso noto il ministero della difesa russo, le forze di difesa aerea hanno abbattuto 93 droni ucraini, 19 dei quali nella regione di Mosca, 11 di questi diretti sulla capitale. Anche all’aeroporto di Kaluga, circa 200 km a sud-ovest di Mosca, e in quello di Yaroslavl sono state introdotte restrizioni temporanee all’arrivo e alla partenza degli aerei, ha riferito l’agenzia federale del trasporto aereo Rosaviatsiya. L’agenzia federale russa del trasporto aereo Rosaviatsiya, stando a quanto riportato da Tass, ha comunicato che 134 voli sono stati dirottati su aeroporti alternativi nella notte, a seguito delle restrizioni temporanee all’arrivo e alla partenza degli aerei negli aeroporti di Mosca e in altri aeroporti come Kaluga e Yaroslavl. La situazione è sotto controllo, assicura Rosaviatsiya. { "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "La guerra in Ucraina, le notizie di oggi 20 luglio", "description": "Non si ferma la guerra in Ucraina. Mosca ha fatto sapere di aver abbattuto decine di droni ucraini sulla regione della capitale.", "datePublished": "2025-07-20T09:31:08+0200", "dateModified": "2025-07-20T09:37:33+0200", "coverageStartTime": "2025-07-20T09:00:00+0200", "coverageEndTime": "2025-07-20T23:59:00+0200", "about": { "@type": "Event", "name": "La guerra in Ucraina, le notizie di oggi 20 luglio", "description": "Non si ferma la guerra in Ucraina. Mosca ha fatto sapere di aver abbattuto decine di droni ucraini sulla regione della capitale.", "startDate": "2025-07-20T09:00:00+0200", "endDate": "2025-07-20T23:59:00+0200", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/07/20/la-guerra-in-ucraina-le-notizie-di-oggi-20-luglio-la-diretta/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/07/20/23538585_large.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/07/20/la-guerra-in-ucraina-le-notizie-di-oggi-20-luglio-la-diretta/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Droni su Mosca, stop voli in aeroporti capitale", "datePublished": "2025-07-20T09:00:00+0200", "articleBody": "Restrizioni temporanee all’arrivo e alla partenza degli aerei sono state introdotte negli aeroporti di Mosca Sheremetyevo, Vnukovo e Domodedovo. Secondo quanto riportato dall’agenzia Tass, la compagnia di bandiera Aeroflot \u00e8 stata costretta a modificare il suo programma, posticipando e cancellando alcuni voli a causa dell’introduzione delle restrizioni temporanee all’uso dello spazio aereo nell’area dell’aeroporto di Sheremetyevo. Nella notte, ha reso noto il ministero della difesa russo, le forze di difesa aerea hanno abbattuto 93 droni ucraini, 19 dei quali nella regione di Mosca, 11 di questi diretti sulla capitale. Anche all’aeroporto di Kaluga, circa 200 km a sud-ovest di Mosca, e in quello di Yaroslavl sono state introdotte restrizioni temporanee all’arrivo e alla partenza degli aerei, ha riferito l’agenzia federale del trasporto aereo Rosaviatsiya.\u00a0\nL’agenzia federale russa del trasporto aereo Rosaviatsiya, stando a quanto riportato da Tass, ha comunicato che 134 voli sono stati dirottati su aeroporti alternativi nella notte, a seguito delle restrizioni temporanee all’arrivo e alla partenza degli aerei negli aeroporti di Mosca e in altri aeroporti come Kaluga e Yaroslavl. La situazione \u00e8 sotto controllo, assicura Rosaviatsiya.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Ambasciatore russo: \"Dialogo Mosca-Santa Sede \u00e8 eccezione positiva\"", "datePublished": "2025-07-20T09:24:00+0200", "articleBody": "\u00a0“\u00c8 un dialogo rispettoso, continuo e pragmatico quello fra la Federazione Russa e la Santa Sede. E di questi tempi si tratta di una positiva eccezione sia sulla scena europea, sia su quella planetaria. Tutto ci\u00f2 \u00e8 significativo dal nostro punto di vista e conferma quanto per noi il ‘fattore vaticano’ sia rilevante sul piano politico mondiale”. Cos\u00ec Ivan Soltanovsky, ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede, in un’intervista ad Avvenire. “Non vediamo la Santa Sede in un ruolo di mediatore politico – aggiunge – tuttavia la consideriamo un facilitatore. Con la sua azione favorisce il dialogo tra Mosca e Kiev contribuendo a creare un clima pi\u00f9 sereno che pu\u00f2 portare a proficui colloqui di pace. Pace che la Russia desidera, non meno di coloro che dicono di volere porre fine alle ostilit\u00e0 e poi riarmano le autorit\u00e0 di Kiev. In realt\u00e0 la Santa Sede sta gi\u00e0 agevolando i contatti fra le parti. Lo mostra il suo apporto sul versante umanitario, frutto dell’autorit\u00e0 morale di cui gode”. Soltanovsky spiega che c’\u00e8 “apprezzamento per la proposta del Papa” di accogliere in Vaticano i rappresentanti di Mosca e Kiev, “ma – aggiunge – per ragioni di congiuntura politica e di natura logistica \u00e8 molto difficile immaginare che il progetto si realizzi. Penso, ad esempio, al regime di sanzioni contro la Russia da parte dell’Unione Europea che limita gli spostamenti. Ritengo sia pi\u00f9 pratico proseguire gli incontri in Turchia che \u00e8 un Paese della Nato ma non ha introdotto restrizioni. Certo, non vorremmo passare per ingrati verso il Papa se evidenziamo i problemi di fattibilit\u00e0. La nostra ministra della Cultura, Olga Borisovna Ljubimova, ha dovuto impiegare dieci ore per giungere da Mosca a Roma per la Messa esequiale di papa Francesco, anche se riconosciamo alle autorit\u00e0 italiane la loro collaborazione che ha permesso l’arrivo della delegazione russa”.\u00a0" } ]}Questo articolo La guerra in Ucraina, le notizie di oggi 20 luglio – La diretta proviene da LaPresse