Harry e Meghan in crisi finanziaria con il mutuo da 9.5 milioni di dollari e il costo della vita in America. È per questo che il principe vuol far pace con Re Carlo?

Wait 5 sec.

Belli, famosi, ricchi e anche blasonati, ma quanto potrà durare la fortuna economica dei duchi del Sussex? Secondo quanto emerso nel documentario “Where Did The Money Go?” trasmesso di recente su Channel 5 e dedicato alle finanze di Harry e Meghan, non ci sarebbe da stare troppo tranquilli, laggiù a Montecito. Certo, Harry, al compimento dei 40 anni, nel 2024, ha beneficiato di un’altra importante fetta di eredità intestata a lui dalla bisnonna, la Regina Madre, soldi che si sono sommati a quella di sua madre Lady Diana (6 milioni e mezzo di sterline, passati a 10 al compimento dei 30 anni) che si era sempre preoccupata per lui essendo “il Minore” e a tutto ciò che gli spettava di diritto in quanto figlio di re Carlo III.Meghan, secondo le ricostruzioni del programma, al momento delle nozze avrebbe portato in dote circa 5 milioni di sterline frutto della sua carriera di attrice. Ma la vita costa, soprattutto quando i privilegi della casa reale inglese vengono tagliati drasticamente per effetto del divorzio voluto dai Sussex nel 2020; è ad esempio il caso dei 2,3 milioni di sterline (2,6 milioni di euro) l’anno di appannaggio da parte della corona.Trasferirsi in una villa da sogno in America costa; la casa di Montecito è stata pagata 14,65 milioni di dollari e per poterla acquistare i due avrebbero chiesto un mutuo di 9,5 milioni di dollari, con una rata che starebbe tra i 50 mila e i 100 mila dollari al mese. Il primo caso, nella storia, di un membro della famiglia reale che si trova costretto a chiedere un mutuo, con tutti i castelli e le proprietà a disposizione della corona.Ma questo è ciò che Harry ha voluto quando ha scelto Meghan e la California, decisione che lo ha portato a vedersi negare anche la scorta pagata dal ministero dell’Interno britannico, in quanto non più “reale attivo per conto della monarchia”.Secondo un ex ufficiale delle scorta dei reali, la sicurezza operata da parte di uno specialista privato costerebbe almeno 3 milioni e mezzo (in euro) all’anno, solo per stare a casa, cifra che sale esponenzialmente nel momento in cui si va in giro e arriva a triplicare se si viaggia.Le casse di casa Sussex, finora, hanno goduto delle entrate cospicue generate da interviste, un libro biografico, serie tv e podcast, ma gli affari da quel punto di vista stanno iniziando ad andare male perchè, una volta esaurite le storie legate al dietro le quinte della vita a corte, il pubblico si mostrerebbe sempre meno interessato alle loro doti di chef, nel caso di Maghan e di giocatore di Polo, nel caso di Harry.Dunque che fare? La spending review dei duchi sarebbe partita dallo staff, con inevitabili licenziamenti. Stando a quanto riportato da Page Six, i due si sarebbero ritrovati a dover tirare la cinghia privandosi di sei impiegati, solo nell’ultimo mese. Questa ultima ondata di licenziamenti avrebbe portato all’addio di un totale di 25 persone dall’inizio dell’avventura americana, nel 2020.Gli allontanamenti, però, non sarebbero avvenuti sempre in via del tutto consensuale e armoniosa, tanto che le voci negative sul “metodo Sussex” fatto di un clima teso e di atteggiamenti piuttosto controversi da parte di Meghan, negli anni, non sono mancate. La duchessa è stata definita “un demone”, “un dittatore sui tacchi a spillo” che impartisce ordini “abbaiando con i fumi” e capace di portare un uomo alle lacrime. Harry un indeciso e sempre pronto ad accontentare la moglie.Sarà anche per questo che, come affermano alcuni quotidiani britannici oggi, ci sarebbe una gran fretta da parte dei Sussex di riconciliarsi con la famiglia reale e soprattutto, prima che William diventi re?L'articolo Harry e Meghan in crisi finanziaria con il mutuo da 9.5 milioni di dollari e il costo della vita in America. È per questo che il principe vuol far pace con Re Carlo? proviene da Il Fatto Quotidiano.