AGI - Gli Stati Uniti hanno annunciato di aver approvato una vendita di armi all'Ucraina per un totale di 322 milioni di dollari. Si tratta della seconda vendita di armi all'Ucraina, che comprende anche veicoli blindati, dal ritorno al potere di Donald Trump a gennaio. "La Ue pagherà il 100% delle armi che noi daremo. Poi la Ue le darà all'Ucraina", ha voluto precisare il presidente Usa. Trump ha fatto riferimento a un accordo fatto all'inizio di questo mese con gli alleati europei per fornire le armi all'Ucraina.Corruzione, l'Ue preoccupata dalle nuove leggi. Proteste a KievLe autorità ucraine presenteranno entro due settimane un piano d'azione per rafforzare il sistema giudiziario. È la promessa del presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo le forti critiche arrivate dall'opinione pubblica, dall'opposizione e dalla Ue sulle nuove norme che regolano le agenzie anticorruzione. La nuova legge approvata dal Parlamento e firmata a stretto giro dalla stesso Zelensky, è considerata come un vero attacco all'indipendenza di due importanti organismi anticorruzione, l'Ufficio nazionale anticorruzione (NABU) e la Procura specializzata anticorruzione (SAPO). Migliaia di ucraini stanno scendendo in piazza per protestare contro il disegno di legge.La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto - in un colloquio telefonico - spiegazioni allo stesso Zelensky, in merito alle nuove norme sull'anticorruzione che a Bruxelles vengono viste come una restrizione dello stato di diritto. Il presidente ucraino, dopo un incontro con i vertici dei principali organi di polizia e anticorruzione del Paese, ha frenato e annunciato delle riforme coordinate per ripristinare la fiducia del pubblico e garantire la responsabilità. "Tutti noi sentiamo ciò che la societa' dice", ha detto Zelensky. Si prevede che la legge, approvata molto rapidamente dai parlamentari del partito di Zelensky e firmata lo stesso giorno, verrà impugnata presso la Corte Costituzionale.Il terzo round di colloqui a Istanbul tra Mosca e Kiev dura solo 40 minutiIl terzo round di colloqui tra Mosca e Kiev si è concluso a Istanbul mercoledì dopo appena 40 minuti. Il capo negoziatore russo Medinsky ha proposto lo scambio di almeno altri 1.200 prigionieri di guerra da entrambe le parti. La Russia si è offerta di consegnare altri tremila corpi di militari ucraini deceduti; la consegna dei resti avverrà con l'aiuto della Croce Rossa e non appena la parte ucraina sarà pronta.