Sta per tornare la XVIII^ edizione del “Teatro nelle Cave”, la più importante kermesse culturale che caratterizza Riano. Domani inizia la 18esima edizione del “Teatro nelle Cave”, a RianoAnche quest’anno il ricco programma abbraccia diversi generi: dal canzoniere grecanico salentino alla commedia, passando per l’omaggio musicale a Carosone fino a Calvino.Cinque serate imperdibili, nella location suggestiva delle Cave di Tufo che si trasformano in un grande palcoscenico a cielo aperto, unico nel suo genere per bellezza.Il primo appuntamento è lunedì 21 luglio alle ore 21 con “CG50 Il mito. 50 anni di canzoniere grecanico salentino”.Una serata all’insegna del ballo e delle tradizioni popolari con Mauro Durante, Giulio Bianco, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito. Giancarlo Paglialunga, Silvia Perrone e Alessia Tondo.L’attore Edoardo SiravoMercoledì 23 luglio sempre alle ore 21 va in scena “Volpone” di Ben Jonson con Edoardo Siravo, Francesca Bianco, Andrea Bezzi, Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Francesca Buttarazzi, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Alessandro Laprovitera, Germano Rubbi, Alessandra Santilli, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto.Regia di Carlo Emilio Lerici.L’attore Enzo De CaroVenerdì 25 luglio alle ore 21 sarà la volta di “Renatissimo-Omaggio a Renato Carosone” con l’attore Enzo De Caro e gli “Anema”, gruppo composto da Marcello Corvino, Biagio Labanca, Massimo De Stephanis e Fabio Tricomi.L’attore Massimo WertmullerDomenica 27 luglio alle ore 21 “Di padre ce n’è uno solo?” di Riccardo Barbera con Gino Auriuso, che ne è anche regista, Massimo Wertmuller e Ivano Falco.L’attore Giuseppe CedernaInfine martedì 29 luglio alle ore 21 “Giuseppe Cederna racconta Marcovaldo di Italo Calvino” con le musiche dal vivo di Pantaleo Annese e i disegni di Sara Colaone.Prenotazioni attive tutti i giorni al n. 3792746563 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (anche WhatsApp)L'articolo RIANO – “Teatro nelle Cave”, alla kermesse c’è anche Enzo De Caro proviene da Tiburno Tv.