Il ministero del Commercio cinese ha dichiarato ieri che valutera’ attentamente la sentenza dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) sulle controversie tra la Cina e l’Unione Europea (UE) in materia di brevetti standard essenziali e affrontera’ la questione in conformita’ con le regole dell’OMC. Un portavoce del ministero ha dichiarato che il panel arbitrale ha confermato la decisione del gruppo di esperti, affermando che le azioni della Cina non hanno influito sulla protezione dei diritti di brevetto da parte di altri membri dell’OMC e non sono state considerate misure per l’applicazione delle norme sulla proprieta’ intellettuale ai sensi delle regole dell’OMC. La Cina ha accolto con favore la decisione. Tuttavia, in assenza di basi, il panel ha erroneamente concluso che i membri dell’OMC dovrebbero evitare di influenzare la capacita’ dei titolari di brevetti di esercitare i propri diritti nei territori di altri membri.La Cina ha espresso la propria insoddisfazione per questa estensione eccessiva degli obblighi dei membri dell’OMC, ha dichiarato il portavoce. La Cina riconosce il valore dell’Accordo di arbitrato d’appello interinale multipartitico (MPIA) nella risoluzione efficace delle controversie commerciali attraverso canali legali, e continuera’ a collaborare con gli altri partecipanti all’MPIA per garantirne la corretta ed efficace attuazione, sostenendo congiuntamente il sistema commerciale multilaterale basato su regole, ha osservato il portavoce. Agenzia Xinhua