Venti anni fa, nel 2005, Opel presentava la seconda generazione della monovolume compatta Zafira Prodotta nello stabilimento tedesco di Bochum, la rinnovata Opel Zafira, sarebbe arrivata a Settembre 2005 sul mercato italiano, segnalandosi per la dinamicità dell’aspetto estetico e del comportamento su strada, così come per la maggiore ampiezza e l’alta qualità degli interni, con un posto di guida pensato attentamente per le esigenze dell’automobilista.Abitacolo versatile grazie al sistema Flex 7Il sistema brevettato Flex7 di configurazione dei sedili continuava a rappresentare un punto di riferimento in fatto di versatilità e permetteva di trasformare rapidamente una vettura a 7 posti in una con 2 soli posti ma con un vano di carico di 1.820 litri senza dover estrarre alcun sedile e riporlo da qualche parte. Una novità assoluta è infine l’innovativo tetto panoramico dotato di scomparti porta-oggetti integrati che crea un’atmosfera particolarmente piacevole all’interno dell’abitacolo.Leggi anche> Opel Frontera, flessibile, comodo e con tanto spazioMotori benzina e diesel da 101 a 240 CVL’ampia gamma di motorizzazioni comprendeva una serie di sofisticati propulsori di cilindrata compresa tra 1.600 e 2.000 cc e potenze che andavano da 101 CV (74 kW) a 200 CV (147 kW). Nel 2005 nessuna vettura della concorrenza poteva contare su altrettanta varietà in fatto di propulsori. Come se non bastasse, l’offerta si sarebbe arricchita presto con un motore da 240 CV (176 kW) riservato alla versione OPC ad alte prestazioni. Tutti i turbodiesel erano ad iniezione diretta multipla common-rail e dotati di serie di uno speciale filtro del particolato (DPF) che non richiedeva alcun tipo di manutenzione.Leggi anche> Opel Grandland electric, ora è anche a trazione integraleLa novità del tetto panoramicoSulla nuova Opel Zafira faceva la sua prima apparizione mondiale un tetto panoramico con scomparti porta-oggetti integrati e quattro grandi pannelli vetrati che offrivano agli occupanti un ambiente molto gradevole. Vetri fumè ed un sistema elettrico di oscuramento proteggeva i passeggeri dai raggi solari. Una console centrale, che attraversa il tetto in tutta la sua lunghezza, conteneva 5 scomparti porta-oggetti di differenti dimensioni.Opel Zafira-B sarebbe rimasta in produzione per nove anni fino a quando, nel 2014, avrebbe lasciato il posto alla terza generazione nota anche come Opel Zafira Tourer.F.I.| Da Rumors.it