L’amore per la natura e per la Sardegna, ma anche qualche critica all’Italia in generale: Licia Colò è stata una degli ospiti del Festival CostellAzioni Letterarie 2025, tenutosi il 18 e 19 luglio nella pineta di Tancau, a Lotzorai. L’amata conduttrice televisiva, che ha presentato programmi di successo come “Alle falde del Kilimangiaro”, “Geo&Geo”, “King Kong – Un pianeta da salvare”, ha vinto il premio Premio Flaiano per il miglior programma culturale con “Eden”. “Avrei voluto comprare una casa qui, ma quando ho visto i voli ho cambiato idea”.L’amore per la naturaNon è un segreto l’amore di Licia Colò per la natura, che era proprio il tema centrale dell’incontro “‘La natura ha creato ogni cosa immaginabile’. “La natura non è qualcosa da visitare. È casa, e prendersene cura è il nostro primo gesto d’amore – ha detto la conduttrice come riportato da SassariToday.it – La naturalezza è l’energia che ci fa vivere. È qualcosa di meraviglioso. Noi siamo ospiti a casa di madre natura, e non dobbiamo mai dimenticarlo”. La conduttrice e divulgatrice ha poi invitato a riscoprire la bellezza e l’importanza del mondo che ci circonda: “Dobbiamo di nuovo imparare a guardarci intorno. Abbiamo perso un po’ l’abitudine di farlo”.Italia e SardegnaLicia Colò è convinta che la tecnologia sia un grande strumento, ma non può aiutare a salvare il mondo: “Il computer è uno strumento meraviglioso, se non dimentichiamo che il mondo vero è là fuori: fatto di alberi, di vento, di sguardi. E non si può salvare con un clic”. E poi aggiunge sull’Italia: “Nel nostro Paese si sta digitalizzando praticamente tutto senza tener conto che però ci sono tante persone, penso magari agli anziani o a chi non è pratico di questi nuovi strumenti, che restano indietro. “Qui o ti adatti alla tecnologia oppure sei tenuto fuori. E questo non va bene”.Infine, la conduttrice racconta un aneddoto dell’amore per la Sardegna: “Due anni fa volevo comprare una casa in Sardegna, ad Alghero, che trovo molto caratteristica, mi piace molto. E ci stavo pensando seriamente ad acquistarla. Poi però ho dato un’occhiata ai voli e ho cambiato idea. Purtroppo i collegamenti sono pochi e per me non sarebbe stato possibile anche per il mio lavoro”, ha concluso.L'articolo “Volevo comprare casa ad Alghero, poi ho visto i voli e ho cambiato idea”: lo rivela Licia Colò. E sulla natura ricorda: “Siamo ospiti, non dimentichiamolo” proviene da Il Fatto Quotidiano.