Cina: Guangdong registra volumi di import ed export record nel primo semestre

Wait 5 sec.

La filiale del Guangdong dell’Amministrazione generale delle dogane ha annunciato ieri che i volumi di importazione ed esportazione della provincia per il primo semestre (H1) del 2025 hanno raggiunto massimi storici, stabilendo nuovi record per il periodo. Il commercio totale del Guangdong ha raggiunto 4.550 miliardi di yuan (circa 633,9 miliardi di dollari), con un aumento del 4% su base annua, superando di 1,1 punti percentuali il tasso di crescita nazionale. Le esportazioni sono ammontate a 2.890 miliardi di yuan, in crescita dell’1,1% annuo, mentre le importazioni sono aumentate del 9,5% a 1.660 miliardi di yuan. Dal terzo trimestre del 2023, il Guangdong ha mantenuto una crescita positiva per otto trimestri consecutivi. I modelli commerciali risultano sempre piu’ ottimizzati, con il commercio generale che ha rappresentato quasi il 60% del volume totale di importazioni ed esportazioni nel primo semestre 2025. Anche la logistica in regime di deposito doganale ha registrato una crescita a due cifre, superando il commercio di trasformazione, con un volume di importazioni ed esportazioni in crescita del 14% a 912,62 miliardi di yuan. Nel periodo, 130.000 imprese di commercio estero hanno svolto attivita’ effettive di importazione ed esportazione nella provincia, con un aumento di oltre 9.000 unita’ rispetto all’anno scorso. Tra queste, circa 110.000 erano imprese private, pari all’84% del totale, con il loro volume commerciale che ha superato il 60% del totale provinciale. I partner commerciali del Guangdong si sono fatti sempre piu’ diversificati. Il commercio con i Paesi partner della Belt and Road ha raggiunto 1.790 miliardi di yuan, in crescita del 3,8%. Gli scambi con Hong Kong, Unione Europea, Taiwan, Giappone e Repubblica di Corea hanno tutti registrato una crescita. Le importazioni ed esportazioni con l’Africa e con i cinque Paesi dell’Asia Centrale – Kazakhstan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan – sono cresciute a un ritmo superiore rispetto alla media, rispettivamente dell’8,5% e del 23,1%. Le esportazioni di prodotti tecnologici e di marchi propri del Guangdong hanno continuato a crescere. Le esportazioni di prodotti meccanici ed elettrici sono salite del 7,2% a 1.960 miliardi di yuan, rappresentando quasi il 70% del totale delle esportazioni. Nel frattempo, le esportazioni di marchi autoctoni hanno raggiunto i 655,27 miliardi di yuan, in aumento dell’11,2%. Trainate da una forte domanda interna, le importazioni di prodotti meccanici ed elettrici sono cresciute del 19,3% a 1.160 miliardi di yuan, rappresentando il 70% delle importazioni totali. Sono aumentate anche le importazioni di beni di consumo come alimenti, cosmetici e prodotti per la cura personale. La filiale del Guangdong dell’Amministrazione generale delle dogane ha annunciato ieri che i volumi di importazione ed esportazione della provincia per il primo semestre (H1) del 2025 hanno raggiunto massimi storici, stabilendo nuovi record per il periodo. Il commercio totale del Guangdong ha raggiunto 4.550 miliardi di yuan (circa 633,9 miliardi di dollari), con un aumento del 4% su base annua, superando di 1,1 punti percentuali il tasso di crescita nazionale. Le esportazioni sono ammontate a 2.890 miliardi di yuan, in crescita dell’1,1% annuo, mentre le importazioni sono aumentate del 9,5% a 1.660 miliardi di yuan. Dal terzo trimestre del 2023, il Guangdong ha mantenuto una crescita positiva per otto trimestri consecutivi. I modelli commerciali risultano sempre piu’ ottimizzati, con il commercio generale che ha rappresentato quasi il 60% del volume totale di importazioni ed esportazioni nel primo semestre 2025. Anche la logistica in regime di deposito doganale ha registrato una crescita a due cifre, superando il commercio di trasformazione, con un volume di importazioni ed esportazioni in crescita del 14% a 912,62 miliardi di yuan. Nel periodo, 130.000 imprese di commercio estero hanno svolto attivita’ effettive di importazione ed esportazione nella provincia, con un aumento di oltre 9.000 unita’ rispetto all’anno scorso. Tra queste, circa 110.000 erano imprese private, pari all’84% del totale, con il loro volume commerciale che ha superato il 60% del totale provinciale. I partner commerciali del Guangdong si sono fatti sempre piu’ diversificati. Il commercio con i Paesi partner della Belt and Road ha raggiunto 1.790 miliardi di yuan, in crescita del 3,8%. Gli scambi con Hong Kong, Unione Europea, Taiwan, Giappone e Repubblica di Corea hanno tutti registrato una crescita. Le importazioni ed esportazioni con l’Africa e con i cinque Paesi dell’Asia Centrale – Kazakhstan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan – sono cresciute a un ritmo superiore rispetto alla media, rispettivamente dell’8,5% e del 23,1%. Le esportazioni di prodotti tecnologici e di marchi propri del Guangdong hanno continuato a crescere. Le esportazioni di prodotti meccanici ed elettrici sono salite del 7,2% a 1.960 miliardi di yuan, rappresentando quasi il 70% del totale delle esportazioni. Nel frattempo, le esportazioni di marchi autoctoni hanno raggiunto i 655,27 miliardi di yuan, in aumento dell’11,2%. Trainate da una forte domanda interna, le importazioni di prodotti meccanici ed elettrici sono cresciute del 19,3% a 1.160 miliardi di yuan, rappresentando il 70% delle importazioni totali. Sono aumentate anche le importazioni di beni di consumo come alimenti, cosmetici e prodotti per la cura personale. Agenzia Xinhua