Addio Bonus Figli, “Non meritate un solo centesimo”: non prendete più nulla da oggi

Wait 5 sec.

Bonus bambini (pexels.com) – circuitolavoro.itIl rischio è quello di perdere migliaia di euro di sostegno, ecco cosa può accadere se non fai le mosse giuste per il bonus figli.Sappiamo quanto il tasso di natalità nel nostro Paese sia parecchio basso.Si tratta di un dato di fatto che può risultare allarmante, ma per ora è lo stato delle cose.Infatti, è indubbio che nella diminuzione della natalità vi sia un fattore economico importante.Proprio per questo motivo lo Stato ha attivato una serie di misure e contributi per chi ha figli, ma se non ti comporti nel modo giusto, allora ti ritrovi senza un centesimo.Tanti figli e zero soldi, nemmeno lo Stato ti aiuta: bonus figli a zeroSfortunatamente, ottenere i bonus governativi per i figli non è affatto facile. Infatti, non si tratta di contributi che arrivano in automatico rispetto alla nascita del bambino, ma di somme di denaro erogate solamente a fronte di richieste compilate nel modo giusto e soprattutto nelle tempistiche corrette. Ad esempio, il primissimo passo una volta nato il bebè è quello di fare l’iscrizione all’anagrafe, passaggio che deve essere fatto al massimo entro 10 giorni dalla nascita.Se questo passaggio non viene eseguito, nessun tipo di bonus potrà essere ottenuto – il vostro bambino non esisterà per lo Stato, praticamente. Si tratta, inoltre, di una pratica obbligatoria a prescindere dalla richiesta di eventuali contributi. Una volta compiuta questa prima parte burocratica che riguarda l’anagrafe, ecco come fare a ottenere i bonus previsti.Bonus figli (pexels.com) – circuitolavoro.itBambino nuovo, esigenze nuove: quanti e quali contributi puoi ottenereSuccessivamente all’iscrizione all’anagrafe del bambino, è necessario inserire il nuovo nato nella Dichiarazione Sostitutiva Unica, il documento che bisogna compilare per ottenere l’ISEE. Se si è in possesso di un ISEE valido, invece, basterà inserire il nuovo nato per il ricalcolo dell’Indicatore. La maggioranza dei bonus, infatti, sono legati al valore ISEE, che dovrebbe essere una cifra idonea a rilevare la ricchezza della famiglia.I bonus ottenibili se si hanno figli sono l’assegno Unico e Universale, sussidio erogato in base al reddito familiare. In questo caso, la domanda si deve presentare online tramite il portale INPS. A partire dal 2025, inoltre, c’è la possibilità di ottenere il bonus nuovi nati, che prevede l’ottenimento di 1.000 euro una tantum. Anche in questo caso la procedura di ottenimento è attraverso il sito INPS. Nel caso in cui tu sia una madre non lavoratrice, allora i Comuni prevedono un assegno di maternità pensato per chi non abbia accesso alla maternità INPS. Insomma, di possibilità ce ne sono diverse, ma se non ti informi sulle procedure rimani a bocca asciutta.The post Addio Bonus Figli, “Non meritate un solo centesimo”: non prendete più nulla da oggi appeared first on Circuito Lavoro.