È con profondo cordoglio che il mondo della musica saluta Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath e pioniere dell’heavy metal, scomparso all’età di 76 anni. La famiglia ha comunicato la triste notizia con queste parole: “È con un dolore inesprimibile che annunciamo la scomparsa del nostro amato Ozzy, avvenuta questa mattina mentre era circondato dall’affetto dei suoi cari”.Nel 2020, l’artista aveva rivelato pubblicamente di soffrire del morbo di Parkinson. La famiglia ha chiesto rispetto per la propria privacy in questo momento di lutto. Con Osbourne se ne va una delle figure più iconiche e influenti della storia del rock.Quella di Ozzy Osbourne, il frontman dei Black Sabbath è stata una vita tra genio e sregolatezza. Tra gli episodi più assurdi della storia del rock spicca quello celebre del pipistrello, una storia al limite tra l’horror e il surreale che ne hanno fatto un’icona pop.Nel 1982, durante un concerto del tour “Diary of a Madman” a Des Moines, Iowa, Ozzy morse la testa di un pipistrello lanciato sul palco. Inizialmente pensò che si trattasse di un giocattolo di gomma, ma si rese subito conto che era vera, il che lo portò a sottoporsi all’antirabbica.“C’è un sacco di gente strana ai miei concerti, è il rock ‘n’ roll – disse Ozzy a David Letterman nel 1982, tornando sull’episodio. -. Qualcuno lanciò un pipistrello sul palco e io pensai che fosse uno di quei pipistrelli giocattolo, così lo presi, gli staccai la testa a morsi e all’improvviso tutti diedero di matto. Posso assicurarvi che l’antirabbica che ho subito dopo non è stata divertente”. Quanto al pipistrello, “aveva un sapore molto salato” confessò .L'articolo “Quel pipistrello aveva un sapore molto salato, l’antirabbica non è stata affatto divertente”: quando Ozzy Osbourne ha morso la testa del volatile sul palco proviene da Il Fatto Quotidiano.