Pochi secondi, un clamoroso errore umano e la prontezza di riflessi di un equipaggio che ha evitato una catastrofe. Si è sfiorata la tragedia all’aeroporto internazionale “Benito Juarez” di Città del Messico, dove un aereo passeggeri in fase di atterraggio e un altro in fase di decollo hanno ricevuto l’autorizzazione a utilizzare contemporaneamente la stessa pista.L’incredibile e gravissimo episodio, come riferisce la Cnn, è avvenuto all’alba del 21 luglio, intorno alle 7 del mattino locali. La torre di controllo ha autorizzato un Embraer E190 di Aeromexico Connect (volo AM1631 da Aguascalientes) a scendere sulla pista 5 destra. Negli stessi istanti, però, la stessa torre ha dato il via libera al decollo, dalla medesima pista, a un Boeing 737 di Delta Air Lines (volo DL590 per Atlanta), con a bordo 144 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio. Il jet statunitense ha quindi iniziato la sua corsa per il decollo. È stato a quel punto che i piloti della Delta si sono accorti che un altro aereo si stava avvicinando a grande velocità, in fase di atterraggio, proprio di fronte a loro. Con una manovra d’emergenza, hanno immediatamente interrotto il decollo, frenando bruscamente. Le piattaforme di tracciamento dei voli confermano la dinamica: l’aereo di Aeromexico è passato letteralmente sopra il Boeing della Delta, per poi atterrare regolarmente pochi istanti dopo.Se la tragedia è stata evitata, è stato solo grazie alla professionalità dell’equipaggio americano. “Apprezziamo le azioni dell’equipaggio di volo, che ha mantenuto consapevolezza della situazione e ha agito con prontezza, un risultato della formazione approfondita offerta dall’aviolinea”, ha dichiarato al Corriere Morgan Durrant, portavoce di Delta Air Lines. La compagnia ha assicurato “piena collaborazione con le autorità” per indagare sulle circostanze. Al momento della pubblicazione della notizia, invece, non è arrivata nessuna risposta né da Aeromexico né da Seneam, l’ente che gestisce i servizi di navigazione aerea del Messico. Una fonte interna allo scalo, tuttavia, ha confermato al giornale che la “sfiorata collisione” è stata causata da un “errore” nella torre di controllo, senza fornire ulteriori dettagli.Questo episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza dell’aeroporto “Benito Juarez”. Non è infatti la prima volta che si verifica un incidente del genere. Il 7 maggio 2022, un aereo della compagnia low cost locale Volaris stava per atterrare sulla stessa pista da cui un altro velivolo della medesima compagnia aveva appena ricevuto l’autorizzazione al decollo. Anche in quel caso, fu la prontezza del pilota in arrivo a evitare il disastro. Poche ore dopo quell’episodio, Ifalpa, l’associazione dei piloti del Paese, aveva accusato Seneam di aver causato diversi incidenti di questo tipo. Dopo l’accaduto, il volo Delta per Atlanta è tornato al gate, ha effettuato un rifornimento aggiuntivo e, dopo consultazioni con i responsabili della sicurezza, è ripartito alle 9:42. La compagnia ha immediatamente presentato segnalazioni dell’accaduto alle autorità aeronautiche messicane e a quelle statunitensi (NTSB e FAA), che ora indagheranno su un errore che poteva costare centinaia di vite.L'articolo “Tragedia evitata solo grazie ai piloti”: un aereo in atterraggio e uno in decollo autorizzati sulla stessa pista, l’incredibile errore della torre di controllo proviene da Il Fatto Quotidiano.